84. Mio figlio è timido, come lo aiuto?
In questo episodio di Educare con calma, rispondo a una delle domande che mi arrivano di più. Sono davvero tanti i genitori che mi scrivono preoccupati per la timidezza dei propri figli e oggi vorrei regalare loro i miei pensieri in merito e, spero, alcuni strumenti per essere meno preoccupati.
:: In questo episodio menziono un sacco di altri episodi e articoli:
- Episodio #58: Fiducia in sé e autostima non sono la stessa cosa
- Episodio #59: Correggi senza umiliare
- La storia dell'anziano e dell'orologio
- La storia del pilota
- Episodio #34: Etichette: smettiamola di mettere le persone in scatola
- Episodio #21: Conflitti tra fratelli
- Cosa significa avere un marito introverso
:: Vi consiglio anche un libro e un discorso di Susan Cain:
- Quiet: il potere degli introversi in un mondo che non sa smettere di parlare
- TedTalk: The Power of Introverts
Spero di aver piantato qualche semino 🌱.
:: Come appoggiare il podcast:
Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e in più mi danno fastidio (quindi non voglio fare a voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti:
* Educare a lungo termine – un corso online su come educare i nostri figli (e prima noi stessi) in maniera più consapevole. Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita.
* Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere.
* Come si fa un bebè – una guida per il genitore + libro stampabile per i bambini per avviare l'educazione sessuale in casa.
* Storie Arcobaleno – una guida per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù sulla diversità sessuale e di genere.
* La Tela Shop – qui trovate libricini per prime letture in stile montessori, audiolibri di favole reali per bambini, materiali Montessori fatti a mano e giocattoli in stile montessoriano… e presto molto altro!
Dimmi che cosa ne pensi
Ti è piaciuto? Sei d’accordo? Mi piacerebbe sapere che cosa ne pensi.
Bellissimo Carlotta grazie! Hai reso molto più interessante la mia pausa pranzo ️
Ne sono molto felice
Grazie Carlotta, l’argomento etichette mi colpisce perché ascoltandoti mi sono resa conto di farlo spesso con mia figlia soprattutto in contesti sociali (parco, parenti ecc) e quindi dovrò lavorarci parecchio.
Non conoscevo nemmeno la personalità introversa, anche se in realtà ne conosco tantissime di persone introverse!! Mi hai acceso una lucina anche su questo argomento.
Anch’io adoro il tuo saluto finale dal primo episodio e sei il primo (e quasi unico) podcast che ascolto, quindi per me i podcast non devono avere sigla iniziale
(e quando ascolto altri podcast ora effettivamente mi infastidisce
)
Grazie per tutti gli aneddoti che ci racconti su Oliver ed Emily, perché mi aiutano a contestualizzare e riportare alla realtà tutta la teoria che pazientemente ci spieghi.
Sono all’inizio della mia evoluzione, e chissà se riuscirò mai veramente ad evolvere, ma averti trovata mi fa già stare meglio.
Ahaha mi hai fatta ridere con quel "i podcast non devono avere stile iniziale!", ti adoro! Grazie mille per le tue parole, a volte i semini trovano terreno fertile e allora boom, germogliano! :-)
Ciao Carlotta,
Grazie, grazie, grazie!
Ciao Carlotta
Grazie per questo podcast
Io adulta con etichetta di timida da tutta una vita avevo paura di “passarlo in eredità” ai miei figli come se facesse parte del corredo genetico..
Mi riascolterò tutti i podcast suggeriti e ne farò grande tesoro
Purtroppo non mi apre l’articolo su tuo marito
Come ultima cosa, non ti so spiegare perché ma anche io adoro il tuo saluto finale che mi fa sempre commuovere
Grazie per il tuo commento. Adesso dovrebbe aprire anche quel post :-)
Ps. Ho avuto un problema tecnico con i commenti, ma sto recuperando :-)
Grazie Carlotta!!! Bellissimo. I tuoi podcast sono dei mantra . A me manca la musichettabiniziale così come aspetto il tuo saluto finale
La musichetta iniziale non la metterò, ora mi sono affezionata a non averla e ora onestamente a me dà fastidio che ci sia quando ascolto episodi di seguito di altri podcast :-D Ma il saluto finale ci sarà sempre!
Ps. Ho avuto un problema tecnico con i commenti, ma sto recuperando :-)
Ciao,sono Flavia mamma 41enne di due meravigliose creature (8aa Giuseppe e 6 aa Anita) che ogni giorno hanno tanto da insegnarmi...la difficoltà più grande che incontro sta nell'ascoltarli e seguirli. Concordo con te sulla pericolosità delle etichette e sulla libertà che possiamo regalare loro educandoli all'indipendenza, specialmente di pensiero.
P.S. mi sono iscritta a Instagram solo per seguire te
Flavia , Carlotta ti cambia la vita!!!
Vero 🤭
Il mio computer ora non mi permette di inviarti un emoticon del cuore, ma te lo invio per iscritto :-)
Ps. Ho avuto un problema tecnico con i commenti, ma sto recuperando poco a poco!
Flavia, che bello, grazie infinite per il tuo commento e mi lusinga che ti sia unita a IG solo per seguire me.
Ps. Ho avuto un problema tecnico con i commenti, ma sto recuperando :-)