Ultime novità su La Tela
Blog, podcast, reels e newsletter: dai un'occhiata al contenuto più recente.

Esplora le nostre collezioni
Esplora le nostre raccolte di contenuti, tra articoli del blog, episodi del podcast e tanto altro ancora!
L'evoluzione delle nostre camerette Montessori è come ho iniziato a scrivere della filosofia sul blog. Ho fatto tanta strada da allora, ma le origini non si scordano mai!
I bambini di due anni (da leggersi dai ~18 mesi ai ~3,5 anni) sono altamente incompresi. Scopri perché.






Siamo viaggiatori a tempo pieno dal 2019, quando Oliver aveva 4 anni ed Emily 2. Ti assicuriamo che con i bambini si può viaggiare!


La rabbia è sempre stata il mio tallone d'Achille. Ho imparato a gestirla grazie all'educazione a lungo termine (non sempre, ma spesso).





Emily non ha dormito di giorno o notte per 3 anni, 3 mesi e 17 giorni. Poi era pronta.
Tornassi indietro, farei esattamente lo stesso percorso nell'educazione alimentare (mia e dei miei figli).


Qui troverai quelle piccole grandi sfide che sembrano «per sempre». Ricorda: ogni problema sembra insormontabile finché non passa.







Per chi ama le persone dietro le aziende. La storia di come ho conosciuto Alex e come è evoluta la nostra relazione. Senza filtri.
L'unico modo per educare alla sessualità è attraverso il dialogo, tra adulti e con i bambini. Se vogliamo rompere il tabù dobbiamo decidere di parlarne.





Queste sono le letterine che ho scritto ad ogni compleanno dei bimbi… ne manca solo una, perché non l’ho scritta: vediamo se la trovi e indovini il motivo! 😉
Un viaggio attraverso due gravidanze e due parti express + pensieri scomodi sull'allattamento.



Iniziate su una Moleskine, continuate su un blog. Una collezione di pensieri a ragnatela da prima che li chiamassi pensieri a ragnatela.
La nostra esperienza di passare dagli usa e getta ai lavabili.
Tutto il materiale che trovi qui sparso in articoli ed episodio del podcast è anche incluso in maniera completa, focalizzata e strutturata nel mio corso Educare a lungo termine.




Qui potrai leggere e ascoltare sulla nostra esperienza di crescere bambini multilingui. Ed esserlo noi stessi.
Non siamo religiosi, non appoggiamo il consumismo e non crediamo a Babbo Natale. Per questo tante persone ci chiedono come viviamo il Natale.
Le piccole scelte che prendiamo ogni giorno per creare grandi cambiamenti di mentalità nel futuro.

Attività semplici e gratuite su tematiche importanti per passare un pomeriggio interessante insieme ai bambini



Che cosa sono, come si usano e come le abbiamo create in casa.
Nel 2008 e 2009 leggevo i post di Leo Babauta che aveva un piccolo blog (oggi gigante) chiamato ZenHabits. Gli chiesi se potevo tradurne alcuni e mi disse sì. Sono qui da allora.