Quando sento che l'ansia prende il sopravvento, mi fermo e, anche se non posso sedermi, respiro e faccio il gioco del 5-4-3-2-1.

Osservo l’ambiente intorno a me e noto:

  • 5 cose che posso vedere con gli occhi
  • 4 cose che posso toccare con le mani e le tocco
  • 3 cose che posso sentire con le orecchie
  • 2 cose che posso annusare con il naso
  • 1 gusto che posso sentire in bocca

Le dico a voce alta o nella mia testa, ma non lascio che nessuno mi distragga da questo esercizio. Uso i miei sensi per fermare la mia mente dal turbine in cui è entrata e riportarla al momento presente.

Faccio questo gioco anche con i bambini, per aiutarli a superare quel momento in cui il loro cervello rettile prende il sopravvento e arrivare al loro cervello razionale. Ormai loro sanno che li aiuta e mi seguono e alla fine del gioco, di solito, il loro cervello è calmo e ricettivo e possiamo parlare e risolvere il problema / conflitto.

Spesso sottovalutiamo i 5 sensi, ma sono strumenti efficaci e sempre disponibili per ancorare la mente alla realtà. E possiamo fare questo gioco 1, 2, 3 volte, tanto quanto ci serve per sentire che ci stiamo calmando e stiamo processando le nostre emozioni in maniera costruttiva.

Se diamo ai nostri figli gli strumenti per gestire le loro emozioni, cresciamo adulti equilibrati che non si lasciano dominare da quelle emozioni. Il mondo ha un estremo bisogno di questi adulti.

💡Trovi altri metodi per affrontare le crisi nella mia guida online sui «capricci» che include anche un libro stampabile per i bambini, dove potrete leggere insieme il metodo del coccodrillo (ha aiutato tanto noi e molte altre famiglie). Si chiama «È il tuo coccodrillo» e la trovi nella serie Scendi dalle ruote.

Accedi alla conversazione

Parla di questo post con il team La Tela e tutta la community e unisciti alle conversazioni su genitorialità, vita di coppia, educazione e tanto altro.

Ti potrebbe piacere anche
Podcast
set 24, 2021 · 5 min · 20
64. Montessori in 5': il segreto per educare alle emozioni
In questo episodio di Montessori in 5 minuti ti svelo il segreto n.1 per educare alle emozioni che è niente di meno che la chiave di tutta la genitorialità (giuro!). E la cosa p...
gen 1, 2021 · 14 min · 8
22. Empatia: 8 modi per praticarla e insegnarla ai nostri figli
Avevo promesso un articolo sul blog su come mostrare empatia ai bambini e credo che sia un argomento talmente importante che ho deciso di trasformarlo anche in un breve episodio...
/