In questo episodio di Montessori in 5 minuti ti svelo il segreto n.1 per educare alle emozioni che è niente di meno che la chiave di tutta la genitorialità (giuro!). E la cosa più bella è che ti ci vorranno solo 5 questi minuti per capire come metterlo in pratica (ok, e poi una vita per perfezionarlo 😅). Bando ai misteri, ti lascio all'ascolto e se ti piace, per favore, condividilo con i tuoi amici e famigliari! L'educazione la cambiamo solo tutti insieme 🤞
E ora, se ti va, lasciami un commento sulla pagina dell'episodio (se ascolti su Spotify o altre piattaforme, puoi farlo a questo link).
:: Come appoggiare il podcast:
Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e in più mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporvi a più pubblicità di quelle che già vi sommergono nella vita quotidiana. Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete acquistare uno dei miei corsi o prodotti:
- Educare a lungo termine – un corso online su come educare i nostri figli (e prima noi stessi) in maniera più consapevole. Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita.
- Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere.
- Come si fa un bebè – una guida per il genitore + libro stampabile per i bambini per avviare l'educazione sessuale in casa.
- Storie Arcobaleno – una guida per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù sulla diversità sessuale e di genere.
Ho pianto...ancora una volta ascoltandoti...ho paura di non riuscire mai ad abbracciare con dolcezza io bambina che crede fermamente che solo se è perfetta sarà amata, solo se non urla sarà amata, solo se va benissimo a scuola sarà amata, solo se non da problemi e rispetta la regole sarà amata, solo se è cortese sarà amata, solo se finisce il piatto sarà amata, solo se è giudiziosa sarà amata....Chiara bambina neanche aveva il tempo di capire chi fosse tanto era piena di questi solo se solo se solo....
l'amore è all'opposto del "solo se", del "ma però"...l'amore è ti vedo, ti accetto e ti accolgo in tutta la tua interezza...in tutta la tua immensità...c'ho messo tanto a capire questo per me prima, poi col mio compagno e poi come mamma per mio figlio.
L'unica cosa positiva che mi ha insegnato questa educazione emotiva è stata l'empatia...tanto non ero ascoltata che ho allenato all'ennesima potenza questa capacità...allora era una necessità...ora è una risorsa
ma quel filo invisibile a volte tira indietro i miei occhi e il mio cuore...a volte non so se ce la farò mai a spezzarlo del tutto...il cammino è lungo ma mi fai sentire meno sola e la speranza di farcela...grazie!
"L'amore è ti vedo, ti accetto e ti accolgo in tutta la tua interezza", bellissima frase e aggiungerei in primis verso noi stessi 💜
Di una preziosità unica, sempre grazie Carlotta.
Oggi sono regredita, ho dato spazio alla bambina che è in me.. ho pianto davanti a mio figlio di 3 anni, stanca fisicamente, mentalmente e ferita per le parole che mi ha detto arrabbiato. Non avrei dovuto, lo so, chissà che cosa ha pensato. Gli ho detto che mi aveva ferita e che ero molto dispiaciuta delle cose che mi aveva detto, ma senza urlare, solo con le lacrime agli occhi e la voce spezzata. Mi ha guardato triste per un momento, poi è stato compassionevole nei miei confronti. Spero solo di non averlo turbato.. educare prima noi stessi alle emozioni è davvero difficile, ma desidero maturare con tutta me stessa.
Grazie Carlotta, quando sento di avere un problema trovo sempre risposta sul tuo blog!
Esprimere e mostrare le nostre emozioni ai nostri figli è sano. Non l'hai turbato: gli hai offerto un modello sano di gestione delle emozioni. Non sei regredita: hai espresso la tua verità senza urlare. Per me questa è evoluzione! 🙌
Empatia, chiarezza e dolcezza, ecco gli ingredienti di Carlotta. Semplicemente grazie per accompagnarmi per mano all’interno del tuo magico mondo.
Ciao Carlotta,
Sappi che a tutte le domande che hai posto in questo episodio, ho sempre risposto "no" ... ed è ora di invertire la rotta, un genitore alla volta!
Grazie.
Grazie Carlotta. Far risuonare le mie emozioni e i miei pensieri e dar loro forma attraverso le tue parole li valida e chiarisce. Ti ascolterei per ore!