Da quando ti ho detto che stiamo vendendo tutto ciò che possediamo per viaggiare per il mondo per alcuni anni, ricevo molte domande (anche io ne avrei… è pura follia!). Quindi ecco una rubrica con tutte le risposte, una per una. Se hai domande, scrivile nei commenti e me le appunto per post futuri.
Come pagherete per il viaggio? Che cosa farete con i vostri lavori? Con quanti soldi partite?
Molti mi chiedono su lavoro e soldi e la risposta è: siamo così RICCHI che possiamo semplicemente smettere di lavorare e viaggiare!
SCHERZO! Continueremo a lavorare, ovviamente. Abbiamo bisogno di continuare a lavorare per poterci permettere di viaggiare (e risparmiare per il futuro, perché siamo onesti, nessun governo ci pagherà mai la pensione!). Quindi partiremo con tutti i nostri soldi e continueremo a guadagnare durante il viaggio.
Alex è un web designer e deleveloper; io mi dedico al blog, e scrivo e vendo corsi Montessori per genitori italiani.
Dovremo essere molto disciplinati, e abbiamo già iniziato a fare pratica perché dovremo essere bravissimi già prima di partire.
Avremo una routine a prova di bomba: Alex lavorerà ogni mattina da lunedì a venerdì, non importa dove siamo, e ogni settimana farà in modo di raggiungere il suo obiettivo di ore lavorative settimanali. Io starò con i bambini ogni mattina e lavorerò alcuni pomeriggi quando Alex tornerà. Ed entrambi lavoreremo un paio d’ore ogni sera dopo aver messo a dormire i bambini (alle 19:00).
Mantenere una routine sarà la chiave del successo.
Aggiornamento 2021
È stato esattamente così 🥳 e sono molto felice di come siamo riusciti a mantenere una routine lavorativa nonostante i cambiamenti mensili di casa e Paese e le varie distrazioni dell'essere in posti nuovi.
Alex ha lavorato leggermente di meno, ma non ha sacrificato nulla.
Per quanto mi riguarda, Prima di partire pensavo che, essendo tra i due quella che guadagna meno, avrei dovuto io sacrificare un po' il mio lavoro. Non è stato così: ho continuato a lavorare tanto, a crescere, ho quintuplicato le entrate e nel 2020, quando il Covid ci ha sorpresi e ci siamo fermati in Nuova Zelanda, ho scritto 4 volumi per la collezione Gioca e Impara con il Metodo Montessori. Dopo tanti anni di durissimo lavoro e pochi risultati, tutti i miei sforzi stanno dando i loro frutti (e ci sono riuscita mentre viaggiavo a tempo pieno!).
Per la serie celebriamo le nostre vittorie, oggi faccio un brindisi a noi! 🥂
Accedi alla conversazione
Parla di questo post con il team La Tela e tutta la community e unisciti alle conversazioni su genitorialità, vita di coppia, educazione e tanto altro.