È il tuo coccodrillo!

Una guida per affrontare le grandi emozioni dei bambini e cambiare mentalità sui «capricci».

È il tuo coccodrillo è una guida online per l'adulto che include un libro stampabile da leggere insieme ai bambini. 

Credo che la mentalità corrente sui «capricci» sia deleteria e renda le relazioni con i bambini più complicate di quanto non siano. Credo anche che la proposta commerciale di libri per bambini sulle emozioni (soprattutto quelle classificate come negative, anche se non esistono emozioni negative) sia scarsa e poco valida. 

Questa guida mostra un modo nuovo di pensare ai «capricci», un modo calmo per «affrontarli» e un modo costruttivo per insegnare e modellare la gestione delle grandi emozioni.

Che cosa trovi nella guida

Prima di tutto, trovi un approccio: sono convinta che cambiare l'approccio al mondo dell'infanzia e all'educazione emozionale possa fare tutta la differenza — sia nella nostra evoluzione personale sia nelle generazioni future.

La guida per l'adulto include:

  • Una spiegazione del perché credo che dovremmo smettere di chiamarli «capricci»;
  • L'approccio «cervello nel palmo della mano» di Daniel Siegel;
  • Il metodo del coccodrillo e consigli pratici su come metterlo a nanna (e anche sulle azioni che non aiutano);
  • Riflessioni sul perché frasi come «Le ho provate tutte» e «Mi sfida» non siano né vere né utili;
  • Un aiuto per capire come essere un modello nutriente di gestione delle emozioni;
  • Strumenti pratici per affrontare le crisi dei nostri bambini;
  • Metafore del cervello e visualizzazioni che possono aiutare a mantenere la calma in un momento di crisi;
  • Risorse extra: libri e attività per l'infanzia che consiglio e altri che sconsiglio vivamente; letture e ascolti per gli adulti; un PDF scaricabile e stampabile del coccodrillo e della sua copertina per metterlo a dormire;
  • Un breve glossario con risposte semplici alle domande che mi hanno fatto i miei figli quando abbiamo letto il libro.

  Il libro da leggere insieme ai bambini include:

  • Un momento di grandi emozioni di Oscar, in cui i bambini potranno immedesimarsi;
  • L'approccio calmo e rispettoso dell'adulto per gestire la crisi: i bambini devono vedere approcci alla rabbia più rispettosi (i libri in commercio descrivono i classici «Vai in camera tua!» che non modellano rispetto). In questo modo ance loro possono aiutare noi: siamo una squadra;  
  • Il metodo del coccodrillo che usiamo da sempre con Oliver ed Emily e che ha aiutati tantissimi bambini a sviluppare un rapporto nutriente con la rabbia e una gestione delle emozioni costruttiva;
  • Frasi e azioni rispettose che mostreranno ai bambini (e ai genitori) che risolvere la crisi in maniera pacifica è possibile;
  • Attraverso le parole della storia, gli adulti troveranno un'alternativa di comportamento durante una crisi e un'idea per spiegare ai bambini che cosa succede nel nostro cervello quando ci arrabbiamo.

Le illustrazioni 

Per questo libro, Miriam ha scelto illustrazioni dolci e colori pastello, rispecchiando perfettamente il mio desiderio di parlare di un tema ostico con gentilezza e accoglienza. Quando pensate ai «capricci» d'ora in avanti mi piacerebbe che ci pensiate così.

Anteprima
Ecco un’anteprima del libro stampabile
Questo libro è di:  
Questo è Oscar.Oscar è un bambino piccolo e come tutti i bambini piccoli ha g...
La mamma e il papà sanno che quando Oscar è arrabbiato è il momento meno indi...
Una sera Oscar vuole un gelato, ma è ora di andare a dormire e il papà dice c...
Ma Oscar non vuole leggere, vuole il gelato, quella è la sua volontà! Oscar è...
Il papà si siede vicino a lui e con tono calmo gli dice: “È il tuo coccodrill...
Oscar fa sì con la testa, ma continua a piangere.Il papà lo abbraccia e gli c...
La crisi è passata. Il coccodrillo nel cervello di Oscar è quieto.Ora Oscar è...
Nel letto, prima di addormentarsi, Oscar chiede alla mamma: “Dov’è il mio coc...
La mamma coglie l’occasione e chiede: “Vorresti che ti spiegassi perché lo ch...
La mamma continua a spiegare: "Quando una persona è arrabbiata si attiva il s...
“Ecco, quando sei arrabbiato, il tuo cervello non riesce a gestire quella gra...
“Respirando?”, chiede Oscar.“Proprio così. I respiri profondi permettono al t...
“Mamma, domani possiamo mangiare un gelato?”, chiede Oscar insicuro.“Va bene....
E tu che cosa fai quando ti arrabbi? Sai, tutti abbiamo un coccodrillo che og...
Scopri la serie

Queste non sono semplici guide online.

Sono portali che aprono mentalità. Sono motori di conversazioni importanti. Sono gli strumenti che ci permettono di contestare tutti i «si è sempre fatto così» — alcuni sono talmente radicati che è come se corressimo su una ruota del criceto.

Ognuna di queste guide è pensata per sgretolare un tabù o mettere in dubbio un sistema — anche solo il nostro personalissimo sistema di valori.

In famiglia, però, questo lavoro non si può fare da soli, siamo una squadra: ecco perché accanto alla guida per l'adulto creiamo sempre un libro per l'infanzia, da leggere insieme ai bambini e alle bambine per educarci tutti insieme.

Spero che vorrai scendere dalle ruote insieme a noi.

Recensioni
Lara t.
gen 19, 2023
Il coccodrillo ci ha aiutato molto a parlare con nostro figlio di emozioni, soprattutto della rabbia.. E darci uno strumento per aiutarlo a capire quando é arrabbiato! 💞
Emma S.
gen 18, 2023
E' un libro che ho trovato molto utile nel mio lavoro nelle scuole medie in Spagna. Il contesto sociofamiliare loro è abbastanza complicato. La storia e lo stampabile del coccodrilo è piaciuto molto ai bambini!
SARA T.
gen 16, 2023
Un altro piccolo capolavoro! Il mio bimbo lo Adora! Disegni stupendi (Oscar è strepitoso!!!!) parole semplici per normalizzare la rabbia! Ormai utilizziamo anche noi il coccodrillo!!!! Anche questo super consigliato!
/