Mi sa che fare un episodio sul Natale diventerà una tradizione. In questo episodio di Educare con Calma vi racconto quello che sento quest'anno. Senza fronzoli. E mandando a prendere aria agli elefanti nella stanza.
:: Altri episodi che menziono:
- Podcast #17 La bugia del Natale (2020)
- Podcast #28 Perché non sono religiosa
- Podcast #19 Realtà, fantasia e immaginazione
:: Articoli più vecchi sul Natale sul mio blog ordine cronologico (prima del podcast del 2020):
- O è Natale tutti i giorni o non è Natale mai (2008)
- Natale è il giorno più triste dell'anno (2013)
- Un Natale e una vita senza aspettative (2014)
- Natale e Montessori, incompatibili? (2016)
- Natale e Montessori, incompatibili? 3 anni dopo (2019)
- Mai pensato a creare le tue proprie tradizioni natalizie? (2018)
:: Come appoggiare il podcast:
Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e in più mi danno fastidio (quindi non voglio fare a voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti:
- Educare a lungo termine – un corso online su come educare i nostri figli (e prima noi stessi) in maniera più consapevole. Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita.
- Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere.
- Come si fa un bebè – una guida per il genitore + libro stampabile per i bambini per avviare l'educazione sessuale in casa.
- Storie Arcobaleno – una guida per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù sulla diversità sessuale e di genere.
- La Tela Shop – qui trovate libricini per prime letture in stile montessori, audiolibri di favole reali per bambini, materiali Montessori fatti a mano e giocattoli in stile montessoriano… e presto molto altro!
Ciao Carlotta!
Che dirti? Dopo aver ascoltato qualche mese fa l'episodio del 2020 (ora sono allineata ma ti ho scoperta tardi quindi ho fatto una full immersion del tuo podcast da quest'estate), tanti semini si erano già piantati dentro di me. O meglio, ho realizzato che alcune cose che tu pensi/dici mi rispecchiano. Ora, dopo aver sentito anche quest'ultimo episodio, ne trovo davvero conferma. Ho scritto già a metà novembre ai miei amici/famigliari la scelta mia e della mia famiglia di non fare/voler ricevere regali per questo prossimo Natale, bambina compresa, spiegando che preferiamo investire la somma di denaro che abitualmente usiamo per i regali per fare una donazione più importante ad una onlus che sosteniamo. E devo ammettere che appena ho inviato i messaggi mi sono sentita leggera e felice! E credo che si sia percepito bene perchè le persone che hanno ricevuto il messaggio hanno tutte capito e condiviso la scelta. Anche se voglio ammettere che mi sarebbe davvero importato poco se anche avessi ricevuto critiche o opposizioni!
In questi ultimi anni (dalla nascita di Matilde soprattutto) sono riuscita a ritrovare un pò di serenità e apprezzamento per il periodo natalizio, ma (come per te), non è sempre stato così, anzi. Ho perso entrambe i miei genitori in questo periodo e festeggiare non è proprio mai stato nelle mie corde. Ora riesco ad apprezzare il fatto di stare in famiglia (con quella di mio marito), ma è una conquista recente quindi hai ragione, perchè forzarsi quando non ci si sente?!
Ultima cosa che mi ha colpita delle tue parole e che condivido appieno è che "tra deludere gli altri e deludere me stessa, scelgo sempre gli altri!"
Sempre fonte di grande riflessione i tuoi scritti e le tue parole.
Grazie! Cinzia
Grazie per aver condiviso una parte di te. 💕 E sì, quell'ultima frase è anche una delle mie preferite: per me è l'essenza dell'egoismo costruttivo che credo ogni individuo, sopratutto donna, debba sviluppare.
Quanta verità Carlotta!!! Grazie! Mi sento un po'meno aliena ! Condivido un sacco di cose ! 🌹😘 Grazie grazie