In questo episodio di Educare con Calma, parlo con Marco Sacchelli di leggerezza, di quando noi genitori seguiamo più il metodo del bambino, di lasciare andare le cose che non possiamo controllare e di quanti problemi non-problemi ci facciamo.
:: Trovate Marco:
:: Potete appoggiare il podcast così:
Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e in più mi danno fastidio (quindi non voglio fare a voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti:
- Educare a lungo termine – un corso online su come educare i nostri figli (e prima noi stessi) in maniera più consapevole. Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita.
- Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere.
- Come si fa un bebè – una guida per il genitore + libro stampabile per i bambini per avviare l'educazione sessuale in casa.
- Storie Arcobaleno – una guida per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù sulla diversità sessuale e di genere.
- La Tela Shop – qui trovate libricini per prime letture in stile montessori, audiolibri di favole reali per bambini, materiali Montessori fatti a mano e giocattoli in stile montessoriano… e presto molto altro!
Ciao Carlotta, conosco Marco da qualche anno e ho fatto parecchi corsi con lui. I vostri approcci sono molto vicini soprattutto quando ho capito anche io mamma di 2 splendidi bambini che non esiste una guida da seguire perfettamente ma sono tutti spunti...e cha la guida ce l'ho dentro al cuore. Grazie
Esatto, Lucia, che belle parole! Dobbiamo educare chi abbiamo davanti 🙂
Ps. Ho avuto un problema tecnico con i commenti, ma ora sto recuperando! 💕
Episodio molto bello, mi ha fatto riflettere soprattutto la parte in cui dite di lasciar andare i problemi non problemi. Io spesso mi rendo conto di arrabbiarmi o preoccuparmi per cose di cui in realtà non ho il controllo
In realtà credo che lo facciamo in tanti, anche io di natura. Ma Alex è da 10 anni che mi ripete "Se non puoi controllarlo, non preoccupartene" ed effettivamente oggi sono molto più brava a scacciare la preoccupazione. È questione di pratica. 💕
Episodio molto bello come sempre grazie! Secondo me la chiave di tutto e' osservare chi hai davanti ed accogliere. Senza osservazione vera non si conosce chi hai di fronte e quindi non ci si puo' modellare e adattare o evolvere di conseguenza.
Educa secondo chi hai davanti, ne ho perfino scritto un post perché è per me una verità bomba!