Le crisi sono come un Pronto Soccorso
All’inizio una delle situazioni più complicate per me a livello emotivo era quando entrambi i miei figli erano in crisi: sentivo di non avere la più pallida idea di dove iniziare, mi sembrava impossibile calmarli e spesso invece di portare la mia calma, mi univo al loro caos. Dopo tanti anni di lavoro sulla gestione dei conflitti e delle crisi (e delle mie emozioni), però, sento di avere molti più strumenti e le volte in cui mi unisco al loro caos sono più rare (e hanno a che vedere con il mio comportamento e la mia incapacità di gestire le mie emozioni).
Mi è successo che i miei bimbi fossero in crisi allo stesso momento e quindi mi è venuto in mente di raccontarvi che cosa faccio in queste situazioni. Mi viene in soccorso Grey’s Anatomy. Fan di Grey’s Anatomy ne abbiamo? 🙋♀️.
Perché le crisi sono come un Pronto Soccorso.
Che cosa succede in un Pronto Soccorso?
In un Pronto soccorso si accolgono i pazienti e si smistano i casi a seconda della gravità. Tu hai un raffreddore ti siedi un attimo qua. Tu hai una gamba a penzoloni, vai direttamente dal dottore.
Qui è praticamente la stessa cosa.
Io quando entro in una camera e i miei figli sono completamente fuori controllo entrambi, guardo 3 fattori in questo ordine:
Mi è successo che i miei bimbi fossero in crisi allo stesso momento e quindi mi è venuto in mente di raccontarvi che cosa faccio in queste situazioni. Mi viene in soccorso Grey’s Anatomy. Fan di Grey’s Anatomy ne abbiamo? 🙋♀️.
Perché le crisi sono come un Pronto Soccorso.
Che cosa succede in un Pronto Soccorso?
In un Pronto soccorso si accolgono i pazienti e si smistano i casi a seconda della gravità. Tu hai un raffreddore ti siedi un attimo qua. Tu hai una gamba a penzoloni, vai direttamente dal dottore.
Qui è praticamente la stessa cosa.
Io quando entro in una camera e i miei figli sono completamente fuori controllo entrambi, guardo 3 fattori in questo ordine:
- Se c’è un pericolo vado immediatamente dalla persona che è in pericolo, ovviamente.
- la gravità. C’è uno dei due che sta gridando più forte, piangendo più forte, che è completamente in balia del suo coccodrillo? Vado da quella persona perché l’energia di quella persona sta influenzando negativamente tutti gli altri.
- Se invece proprio non so capire chi è più in crisi, allora guardo l’età. Vado dalla persona che è più piccola di età, più piccola a livello di sviluppo e mi occupo prima di lei, dicendo all’altro, in questo caso Oliver, che sarò con lui tra un paio di minuti.
Riassumo.
Quando entrambi i miei figli sono in crisi, devo decidere velocemente che cosa fare e lo faccio in base a questi criteri:
Quando entrambi i miei figli sono in crisi, devo decidere velocemente che cosa fare e lo faccio in base a questi criteri:
- Chi è in pericolo? Chi si è fatto male? Aiuto prima quella persona.
- Chi mostra il livello più intenso di emozioni? Aiuto prima quella persona, perché la sua energia influenza negativamente l’energia di tutti gli altri.
- Se il livello di emozioni è lo stesso, aiuto prima la persona più piccola d’età o di livello di sviluppo perché quella persona ha il cervello meno sviluppato e farà più fatica a regolare il proprio corpo in balia delle emozioni.
Poi quando i pazienti — ehm, i bambini — sono stabili, torno da ognuno di loro e parliamo di quello che è successo, che abbiamo provato, che possiamo fare la prossima volta. Se siamo tutti calmi, infatti, parlo con i bambini in separata sede, chiedo loro come hanno vissuto l’esperienza, cosa hanno provato e cosa potremmo fare diversamente la prossima volta.
È anche utile comunicare ai bambini questo piano del pronto soccorso per gestire le crisi (in un momento di calma) in modo che nessuno si senta escluso o senta che faccio dei favoritismi: il mio obiettivo è placare la crisi.
È anche utile comunicare ai bambini questo piano del pronto soccorso per gestire le crisi (in un momento di calma) in modo che nessuno si senta escluso o senta che faccio dei favoritismi: il mio obiettivo è placare la crisi.
Parliamone
Accedi alla conversazione
Parla di questo post con il team La Tela e tutta la community e unisciti alle conversazioni su genitorialità, vita di coppia, educazione e tanto altro.