ago 11, 2019

Armadio Montessori IKEA fai da te

A grande richiesta, questo è un brevissimo tutorial per creare un armadio Montessori fai da te usando lo scaffale Kallax di IKEA. Brevissimo, perché crearlo è velocissimo!

Cosa ti serve

Tutto insieme, spenderai circa 60€.

Come si fa

Non si fa, perché è praticamente fatto!

Monta lo scaffale Kallax lasciando fuori uno dei due ripiani in modo che una parte sia dedicata ad appendere i vestiti: metti l’asticella allungabile e appendici qualche attaccapanni piccolo.

Dall’altra parte inserisci la struttura con anta in alto e la struttura con cassetti in basso.

Hai finito!

Due consigli

Ti consiglio di mettere i cassetti in basso, perché altrimenti il bambino non arriva a quello più alto.

E all’inizio ti consiglio anche di lasciare fuori pochi cambi, un massimo di due, per rendere più semplice la scelta: alla sera puoi tirare fuori due combinazioni di vestiti che pensi possano funzionare per il giorno dopo.

Dedica un cassetto al pigiama, in modo che abbia un posto dedicato dove riporlo al mattino, e l’altro cassetto alla biancheria intima.

Più ordine c’è, meglio è.

Valentina

Ottima idea. Super semplice ma efficace

Bellissima idea e anche economica ! Grazie per aver condiviso!

Carlotta

Sono contenta che ti piaccia! 🌸

Elena

Grazie mille, bellissima idea🤩

Carlotta

Prego! Sono felice che ti piaccia! 🌸

Rita Flori

Bellissima idea penso proprio che la compiero', se hai qualche altra bella idea faccelo sapere Grazie

Carlotta

Grazie! Nei miei corsi online ci sono moltissime idee di questo tipo per dare più indipendenza ai bambini 🙂

Fantastico! Non so perchè mi sono accanita per un sacco di tempo a cercare qualcosa di simile da Ikea e mi pareva di non trovare mai nulla..e invece ce l'avevo sotto gli occhi!!! (tra l'altro ho proprio questo kallax disponibile in casa!) Grandiosa, grazie per l'idea! al momento sto usando un mobiletto a riquadri di LIDL dove metto solo scarpe (in basso) e berretti/scaldacollo in mezzo, mentre di lato ho attaccato dei ganci per le giacche.
Ciao Anna

Carlotta

Yay! Sono felice che ti sia stato utile, è davvero semplicissimo realizzarlo e fa una differenza incedibile per i bimbi!

Un abbraccio,
Carlotta

Francesco

CIao, bella soluzione e fattibile anche ai non pratici del "fai da te".
Volevo chiederti se colore rosso dei cassetti e dell'anta lo hai dato tu? se si hai consigli sul tipo di colore e come colorare (rullo, pennello, spruzzo, ecc...).
Perchè nel catalogo IKEA non ci sono colori oltre ai soliti bianco, nero, color legno...
Grazie

Carlotta

Ciao Francesco (che bello vedere un papà tra queste pagine!).

Quegli accessori li comprai da IKEA tanti tanti anni fa, ma ora credo che non ci siano più come giustamente hai notato tu. Se vuoi colorarli, però, sarebbe un dettaglio davvero carino e credo che in un qualsiasi Leroy Merlin o simile ti sapranno consigliare. Se lo fai e ti va, mandami una foto del risultato terminato a carlotta@lateladicarlotta che così la aggiungo al mio corso per genitori.

Un abbraccio,
Carlotta

Martina

Ciao Carlotta, complimenti per il bellissimo blog! Vorrei montessorizzare l'armadio di mia figlia di 2 anni e renderlo accessibile. Mi piace la soluzione Kallax ma abbiamo il quadruplo dei vestiti che il mobile può ospitare: tu come fai? metti i vestiti altrove e ne appoggi solo pochi in Kallax man mano? oppure dovrei cerare un altro tipo di mobile? Non poter sfruttare l'altezza è una sfida interessante ! ;D

Carlotta

Cara Martina, grazie per il tuo commento! Guarda, noi siamo un po' minimalisti, quindi tutti i vestiti di Emily entravano lì. Ma in generale sì, io ti consiglierei di mettere a sua disposizione non troppi vestiti in modo che abbia una scelta limitata e sia più facile per lei (e scegli i vestiti più facili da mettersi da sola, magari tieni quelli più difficili in un altro armadio che usi tu) … ma se vuoi metterli tutti (o quasi) magari puoi mettere due armadi? Kallax ha un sacco di combinazioni! :-) Fammi sapere che soluzione trovi. Un abbraccio

Beatrice

Ciao Carlotta!!
Questa è proprio un'idea carina! ^_^ Grazie per averla condivisa!

Beatrice

Carlotta

Grazie a te per avermi dedicato un minuto con questo commento :-) Se ti va, aiutami a condividerlo che così arriva a più genitori 😍

Penso che questi ti piaceranno

Blog

Educazione a lungo termine, Montessori, multilinguismo e viaggiare a tempo pieno con bambini.