Alba (Italia) con bimbi piccoli
Wow, il cibo italiano è il migliore del mondo! Ogni volta che torno nella mia piccola Alba, ricordo quanto si mangi bene anche nel più piccolo dei bar, quanto il caffè sia sempre delizioso e alla temperatura giusta, quanto il gelato sia cremoso… poi si chiedono perché noi italiani passiamo così tanto tempo al tavolo a goderci la compagnia della famiglia davanti a un buon bicchiere (o vari bicchieri) di vino—e sì, anche se sto allattando ne ho bevuti parecchi e perfino del liquore al mandarino. Da leccarsi i baffi!
Scusa per la digressione, sono tornata da due settimane e mi sogno ancora le abbuffate albesi!
Ecco un foto post dei nostri giorni italiani e alcune riflessioni su viaggiare e vivere ad Alba con due bambini piccoli.
Il volo è stato perfetto!
Viaggiare con due bimbi piccoli è più comodo che viaggiare con solo uno! Oliver ha più di due anni e visto che paga il biglietto, avevamo tre posti invece di due, ovvero l’intera fila = spazio e libertà extra! E poi volare con Blueair ci è piaciuto molto, non solo perché finalmente voliamo diretti da Malaga a Torino, ma anche perché ci hanno dato merenda gratis come ai bei vecchi tempi, che Oliver ha altamente apprezzato perché era “pan”! ;-)
Il tempo non è mai abbastanza!
Non siamo riusciti a vedere nemmeno la metà delle persone che volevamo ritrovare, ma abbiamo passato tanto tempo in famiglia, e Oliver ed Emily hanno conosciuto meglio i loro nonni (e viceversa). Vivere lontani è dura!
Alba non è proprio a misura di bambino
Ma sono io o ad Alba non c’è nulla per bambini? C’è un (UNO!) parco giochi, il Parco Sobrino (che è carino, ma uno?!), nessun bar per famiglie, è difficile trovare un ristorante che abbia il fasciatoio in bagno e il minuscolo trampolino davanti alla biblioteca (dove nella foto Oliver salta con la bimba della mia amica Michela) è sotto il solleone tutto il giorno senza un filo d’ombra. Le mie amiche mamme albesi me lo confermano purtroppo… c’è moooolto spazio per miglioramenti!
Una piccola gemma vicino ad Alba (aggiornamento 2022: ha chiuso! 😢)
Ma noi abbiamo trovato la nostra piccola gemma nascosta: si chiama Cascina Maran a Castagnito, ed è un bellissimo parco con gli animali della fattoria dove fare un picnic o passare un pomeriggio guardando e accarezzando gli animali. Ci sono cavalli, capre, pony, papere, pecore, cigni, conigli, tartarughe, e anche un bellissimo pavone che ci ha fatto un vero e proprio show! Oh, e G & F, i bimbi della mia amica Ludovica che è venuta a trovarci da Torino, sembrano aver apprezzato il gelato del chiosco all’entrata.
AGGIORNAMENTO APRILE 2019
Nella nostra recente visita, quasi due anni dopo, sono stata un po’ delusa dal vedere che non molto è cambiato ad Alba per le famiglie, ma abbiamo comunque trovato altri due posti adatti a bambini e uno interessantissimo.
Al piano di sopra del supermercato Conad c’è uno spazio giochi con dei gonfiabili e delle strutture e macchinine per giocare. Ottimo per un giorno di pioggia o per scricare l’energia prima di andare a fare la spesa ;-) Si paga a tempo e NON accettano carte (che a me sembra dell’epoca del paleolitico, ma vabbè)!
Le colline di Giuca a Baldissero
Ho scoperto questo posto perché l’associazione Sinergia Outdoor che l’ha creato (ciao Renato!) aveva un stand a Vinum di bellissimi giocattoli di legno per bambini, quasi tutti fatti da loro e tutti ispirati dal nostro territorio.
A Baldissero, hanno un Bed & Breakfast per famiglie e un intero parco didattico dove accolgono famiglie e scuole a giocare, imparare ed esplorare. Peccato averlo trovato tardi questa volta, ma la prossima lo visiterò sicuramente. Questo è il loro sito web, andate a salutarli da parte mia!
Ciao Carlotta,è vero Alba nn è la city più kid friendly del mondo ma ci stanno lavorando (soprattutto visto che da qualche anno e metà turistica) ed in confronto ad altre realtà italiane simili...non e poi così male...
Le colline di Giuca e Renato sono fantastici, collaborano con tanti eventi in città e Renato collabora anche con alcuni asili (quello dove vanno Rachele e Rebecca lo ospita spessissimo e la classe di Rebecca, 2 anni e mezzo, a fine maggio farà la “gita” nel simul parco a Baldissero).
Poi devi andare assolutamente al WIMU a Barolo!
Alcune cantine hanno formato una piccola associazione e organizzano giornate “per famigle”, diversi agriturismi organizzano giornate con le attività più disparate per i bambini, il museo Eusebio ha un’area in cui organizza degli scavi simulati e una simulazione di vita “preistorica”... ce n’e un po’ per tutti i gusti...
La prossima volta che sei in zona scrivimi che ti aggiorno su eventi per famiglie che puoi trovare in zona!
(Sono iscritta a tutte le newsletter perché in hotel ho spesso famiglie con bambini 🙃)
Ciao! 😘
Ciao! Non commento mai i tuoi post ma ti leggo spesso e per prima cosa: complimenti per i tuoi bimbi! Sono bellissimi.
Ora mi sono sentita chiamata in causa come assessore di Alba ;-) e mi permetto di seguito di postarti il link in cui ci sono tutte le attività che la biblioteca civica organizza per i bimbi: http://www.comune.alba.cn.it/images/Pieghevole_DEF.pdf.
Inoltre parecchi sono i laboratori che organizzano alcune librerie albesi (La Torre e L'Incontro) e anche il Village Ferrero è molto attivo in questo ambito… con una pennellata più sportiva.
E come scrivi tu, nella bella stagione c'è il Parco Sobrino, che è oramai un luogo di aggregazione per molte famiglie con i bimbi sia piccoli che più grandicelli. La settimana scorsa è stata organizzata una giornata intera di giochi e laboratori di giocolieria (e non solo). Alla prossima! Se torni scrivimi e ti invio gli eventi in calendario!
Ciao Anna Chaira e grazie per le tue precisazione, mi farebbe piacere postarle anche nei commenti del post (per chi non legge Facebook).
Quando dico che non c'è molto per bambini, non mi riferisco ad attività ed eventi in date programmate (quelle sono anche meravigliose e mi fa piacere leggere che ne organizzate).
Mi riferisco al quotidiano familiare o alla giornata di una famiglia in visita, a quegli spazi dove io e le mie amiche con bimbi possiamo andare al pomeriggio, quando non abbiamo programmi: noi qui a Marbella abbiamo (pochi) bar per famiglie, ma quelli che abbiamo sono meravigliosi e indispensabili e tra l'altro ogni settimana organizzano eventi per i piccoli. Dai un'occhiata a @funkyforestcafe se sei curiosa, qui è il mio preferito e ha salvato una miriade di pomeriggi dal trasformarsi in apocalisse! ;-)
Questi Family Bar funzionano alla stra grande (città grandi ne hanno a bizzeffe, a Berlino sono rimasta a bocca aperta, ce ne sono a tema, con spazi interni per fare i castelli di sabbia, con sale di gioghi tutti in legno, con sale d'arte… è un sogno!) e sono sempre i posti preferiti e punti d'incontro di noi mamme, posti in cui prendersi un caffè mentre i bimbi giocano (gli unici posti, tra l'altro, in cui riusciamo ad avere una conversazione ;-).
Sono indispensabili per noi genitori (e per la nostra salute mentale) e sono sicura al 200% che, e te la butto lì, se qualcuno decidesse di fare un investimento (magari anche con piccola sovvenzione del governo?) e aprirne uno ad Alba, avrebbe un grande successo e darebbe un valore aggiunto alla città. Chissà…
Questi bar per famiglie di cui parli sono bellissimi e non ti nascondo che quando ho iniziato la mia avventura da psicologa qui ad Alba era uno dei miei progetti: quello di creare un punto di incontro e aggregazione per mamme e famiglie dove, mentre i bimbi giocano, i genitori possano confrontarsi. L'avevo pensato insieme ad una ostetrica, ma purtroppo c'era bisogno di un bell'investimento economico... che allora non avevamo. Poi ho iniziato un'altra avventura, quella dell'assessore, e da qualche anno non riesco più a fare grandi progetti, sono sempre di corsa. Comunque ho parlato di questo bisogno in giunta fin da subito e l'idea è stata quella di costruire una ludoteca: il progetto del Comune c'è, ma i tempi sono lunghissimi. Io mi auguro che prima o poi ce la si faccia…
Che bello vedere te e Ludovica insieme, mi ricorda i tempi dell'università <3 che bei ricordi di voi! Sempre bellissime, e i vostri bimbi adorabili.
Baci
Grazie cara, sì, ci eravamo perse un po' per strada ma da qualche anno con i bimbi ci siamo ritrovate (io tanto da imparare da lei che ha iniziato otre due anni prima di me!). Sarebbe bello fare una ritrovata la prossima volta che sono nei dintorni! :-) Spero tu stia bene! Un abbraccio 🌸
Si confermo.. pochi spazi per i bimbi e pochi locali attrezzati.. ma, proprio come avete fatto voi, trovi dei luoghi speciali nei dintorni.. 😘 cmq questa cascina non la conoscevo ancora.. Sarà la prossima gita!
Ah, mi fa piacere averti dato uno spunto per una gita! E chissà che poco a poco anche Alba non si decida a promuovere più spazi per bambini… incrocio le dita per voi!
Ed io conosco la tua amica Ludovica 😁 !! È una collega Usborne!!
Bacioni ad entrambe e buon lavoro coi pupi !-