Questo episodio l'ho registrato a ruota libera. Senza nemmeno una scaletta. Riascoltandolo, tante cose le avrei dette diversamente, tanti argomenti li avrei trattati diversamente, ma credo che questo mi darà la possibilità di approfondire in altri episodi. Perché ho deciso che qui su Educare con Calma parleremo anche di sesso, perché 1. È un argomento che non mi mette a disagio e ho scoperto che questo non è scontato; 2. Mi piace abbattere tabù.
E perché dovremmo parlarne di più.
:: Nell'episodio menziono:
La mia guida per il genitore sull'educazione sessuale che include anche un libro stampabile per bambini "Come si fa un bebè"
Non menziono (non so come non sia uscito), invece, ma ve lo scrivo qui: ho scritto anche il volume L'Educazione Sessuale per la collezione Gioca e Impara con il Metodo Montessori.
:: Come appoggiare il podcast:
Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e in più mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporvi a più pubblicità di quelle che già vi sommergono nella vita quotidiana. Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete acquistare uno dei miei corsi o prodotti:
- Educare a lungo termine – un corso online su come educare i nostri figli (e prima noi stessi) in maniera più consapevole. Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita.
- Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere.
- Come si fa un bebè – una guida per il genitore + libro stampabile per i bambini per avviare l'educazione sessuale in casa.
- Storie Arcobaleno – una guida per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù sulla diversità sessuale e di genere.
Grazie Carlotta per esserti aperta così a noi perché con questo episodio (e spero ce ne saranno altri) stiamo scoprendo quanto in realtà questa "condizione" sia comune, ciò la rende più normale e accettabile. È una cosa che stiamo affrontando anche io e il mio compagno e mi piacerebbe condividessi le ricerche perché avremmo davvero bisogno di approfondire la tematica. Grazie!
Sono felice che l'episodio ti sia piaciuto, ne è appena uscito un altro in cui ne parlo con mio marito 💜
Mi scuso x l'errore. Il mio commento è riferito all'episodio 56
Non ti preoccupare, va bene anche qui 🙂 Grazie per aver partecipato alla conversazione.
Ciao Carlotta. Ti ringrazio molto x questo argomento è stato molto bello e utile. T seguo da un mesetto. Appena avrò l'ispirazione e la voglia mi presenterò e t racconterò un pó di me. Volevo solo consigliarti un libro che a me è stato molto utile. Si intotola: Gli uomini vengono da marte e le donne da venere. Di John Gray. A me a aiutato molto. Ti auguro che possa aiutare anche voi. A presto..
Cara Kezia, fu il primo libro che lessi nel 2007 quando conobbi Alex. Allora mi piacque, oggi forse non lo consiglierei più perché trovo che allontani invece di avvicinare (solo una riflessione: sembra che ci siano delle verità, ma quanto quelle verità sono scritte sulla base dei pregiudizi che abbiamo sulle differenze tra uomini e donne?). Ti abbraccio 🙂
Grazie Carlotta! Non sai quanto mi rivedo in quello che dici, per anni mi sono sentita in dovere di fare anche quando non mi andava...proprio per quello che la società ci dice che se il sesso funziona allora anche il matrimonio funziona! Anche io ho capito che il dialogo è alla base di tutto e quando anche io ho capito che dovevo essere libera dai preconcetti un pò religiosi e tabù con cui sono stata cresciuta, mi sono scoperta...ormai 44enne ho capito cosa mi piace e come mi piace e adesso l'intesa è aumentata, il rispetto è aumentato e anche la voglia! Grazie Carlotta per parlarne e si! se ne dovrebbe parlare di piu' proprio per scardinare tabù, pudore e vergogna. Grazie mille
Grazie per le tue parole, Lucia! Spero davvero che questo episodio possa aiutare molte donne a fare questo percorso mentale così importante! 💜
Ho ascoltato questa puntata stamattina, andando al lavoro. So che l’hai pubblicata un paio di mesi fa ma sono un po’ fissata 😄 e li Ascolto in ordine di pubblicazione. Sono un po’ in ritardo ma tra un po’ ti raggiungerò 😄 cosa dire???? Ho pianto tutto il tempo, ho pianto perché mi sono rispecchiata in te al 100%, ho pianto perché mi sento sbagliata, perché risulto essere povera di affetto quando in realtà non lo sono, ho pianto perché mi sentivo sola in questo mondo in cui sembrava che tutti avessero voglia di fare sesso ogni giorno e in ogni posizione possibile, ho pianto perché ho trovato qualcuno che mi capisce e non mi giudica. Grazie Carlotta perché sei riuscita ad esprimere a parole ciò che io ho nel cuore. E adesso mi devo sono amare di più e capire che io non sono sbagliata, ma anch’io ho il mio modo di fare sesso.
Laura, non sai quanto mi renda felice averti fatto sentire meno sola.
Ps. Ho avuto un problema tecnico con i commenti, ma ora sto recuperando! 💕
Ciao Carlotta, ti ringrazio per i tuoi due episodi sul tema del sesso. Li ho trovati molto interessanti, intimi, ma con pensieri che accomunano molte/i di noi. Vorrei chiederti un piacere perché vorrei poter approfondire il tema del calo del desiderio dopo i figli non solo con mio marito, ma anche con altre donne con cui mi è capitato di confrontarmi. Nell'episodio fai riferimento a delle ricerche che hai fatto soprattutto in lingua inglese. Ti andrebbe di condividere qualche riferimento?
Certo! Ti consiglio il libro "Come as you are", secondo me il più completo e diretto che ho letto e che raccoglie le ricerche più significative.
Ogni episodio di Educare con Calma è un concentrato di sfide. È un concentrato di inviti ad evolvere. Quando si tratta di bambini ho strumenti, risorse e teoria grazie alla mia formazione, ma Carlotta declina tutto alla realtà, sa renderlo pratico. Sì, perché avere una formazione pedagogica non significa saper mettere in pratica quelle conoscenze quando diventi mamma. Finora, però, diciamo che degli argomenti trattatati nel podcast ne sapevo sempre almeno qualcosina. Questo espisodio invece mi ha spiazzata, mi ha denudata, perché pochi (non li conosco) parlano di sesso e della propria esperienza, così apertamente. I miei genitori non me ne hanno mai parlato, a scuola c'è stata una lezione sola sul sesso in terza media ed è stata tragicomica. Spesso penso "Come farò io con i miei bimbi? Da dove comincio?" perché io voglio parlare loro di sesso! Adesso lo so: primo comprerò "Come si fa un bebé", e poi farò in modo di renderlo un argomento di dialogo, come qualsiasi altra cosa importante nella nostra e loro vita. Come sempre, grazie Carlotta.
Che belle parole che mi hai scritto, ti ringrazio infinitamente! 😍 Sai, credo che sia l'unica maniera di comunicare per me perché sono cose che io stessa ho dovuto e devo imparare di me (e la teoria mi aiuta fino a un certo punto).
Ps. Yay per l'avvio dell'educazione sessuale in casa vostra! Sono convinta che spetti a noi genitori proprio anche "grazie" a testimonianze come la tua! Grazie per averlo condiviso!
Grazie Carlotta per questa condivisione sincera, era proprio quello di cui avevo bisogno ma che è difficile sentirsi dire con così tanta chiarezza e onestà... ammiro molto il rapporto basato sul dialogo che siete riusciti a costruire tu ed Alex, siete un vero esempio e a piccoli passi spero di riuscire anche io nella mia relazione a divenire cosi aperta e schietta nelle comunicazioni... grazie grazie grazie!!
Carlotta ti ringrazio. Non è il ringraziamento che vorrei dirti per ogni cosa che pubblichi. In questo caso è di più, perché mi sono ritrovata in ogni parola. L'unica cosa che nella mia mente inficiava il rapporto decennale e "bifigliale" con il mio compagno era proprio l'assenza del sesso. Perché da tempo non ne sentiamo il bisogno, perché facciamo insieme cose che ci appagano di più. Ma mi sono sentita per molto tempo anormale, come una coppia che non va bene.
Sicuramente proverò a mettere in pratica alcuni tuoi consigli, ma almeno per il momento mi sento meno sbagliata. Grazie
C'entra c'entra eccome con l'educare con calma... Perché quando si riesce ad avere tale livello di complicità e sincerità all'interno della coppia, a mio parere, su un argomento così "difficile" (difficile proprio nel senso di pressioni della società in tale ambito in una sola direzione) si riesce in maniera più naturale ad essere più sinceri e rispettosi come genitori anche in situazioni altrettanto "difficili".
Grazie Carlotta per esporti totalmente mettendoti a nudo con noi come sempre..
E permettimi un pizzico di ilarità: bellissima all'inizio la tua frase quando hai detto:"E' da tanto che ci penso.. non al sesso, all'episodio" 🤣 ho riso tanto perché era fraintendibile 🤣
🤣 Anche a me ha fatto ridere quella frase, proprio spontanea e mentre la dicevo ho pensato "Non è uscita come volevo!" 🙈
Ps. Hai ragione, forse forse c'entra con l'educare con calma.
Mi ritrovo pienamente! Un argomento molto intimo e profondo, grazie per averlo condiviso. Anche io mi sentivo sbagliata e piano piano sono riuscita ad accettare e accogliere i miei sentimenti. Fortunatamente l'ha fatto anche mio marito. Siamo più sereni.. Grazie come sempre per la tua sincerità è semplicità♥️
Questo tuo episodio mi ha fatto venire i brividi … confermo ogni parola e non nego che mi sono sentita una stupida perché io facEVO esattamente così grazie a te ho capito che non è un obbligo e non bisogna vergognarsi a non volerlo fare , non bisogna sentirsi sbagliate … purtroppo non tutte hanno al loro fianco un uomo di larghe vedute come lo è il tuo , ti ringrazio per questa tua condivisione e per avermi aperto gli occhi
Bellissimo episodio, non ne sbagli uno! Sarebbe bellissimo approfondire alcuni temi con un esperto, non pensavo che mi avrebbe coinvolto tanto l'argomento, invece come al solito la tua sincerità e la tua franchezza arrivano dritte dove devono arrivare.
Davvero sei grande Carlotta !!!! Grazie di questo podcast ! Lunedì faccio 46 anni e mi sono sentita sempre sbagliata , quella “fuori dal coro”, quella “strana” o addirittura “di legno” (mi è stato detto quando ero giovane)… anche io ho sposato grazie al cielo un uomo che mi capisce e mi “sopporta” ormai da 21 anni ma sentendo il tuo podcast mi sono sentita per la prima volta NON sola! Grazie di questo regalo di compleanno !! Questo tuo podcast è capitato proprio in un momento in cui ne avevo bisogno ! A volte davvero dico: “sono io davvero così sbagliata in TUTTO???” …queste tue parole sono ancora una volta la conferma che non siamo sbagliati, quello che ci vogliono far credere è sbagliato !! con films, pubblicità , pagine social in cui sembra che tutte le donne siano a girare un film di Hollywood come se quella fosse la vita vera !!! Grazie ancora !!!!!
Che bello, sono felice che non ti abbia fatta sentire sola, non potevi scrivermi cosa più bella. E buon compleanno in ritardo!