Siamo viaggiatori a tempo pieno e quando viaggiamo scoviamo spesso piccole gemme. Non metterò molti link (perché i link vanno mantenuti e questo non è un blog di turismo 😉), ma potete cercare i nomi su google maps: sono tutti testati da me, Alex, Oliver ed Emily (che a Lubiana avevano 4,5 e 6 anni).
Lubiana ci è piaciuta, è sicuramente una capitale a misura di famiglia che noi abbiamo vissuto per un mese.
Il nostro appartamento AirBnb era a circa 20 minuti a piedi dal centro e l’abbiamo scelto per tre motivi: 1. Arrivavamo da Dubrovnik, dove il centro è talmente turistico da essere invivibile e temevamo che qui potesse essere simile; 2. È vicino a un parco immenso, con bellissime camminate nella natura; 3. C'è una piscina al chiuso che è interessante d'inverno (il proprietario ha lo spa al piano terra e lascia che gli ospiti usino la piscina in determinati orari). Cerca AirBnb Spa Apartments Breza.
Il centro è meno turistico di quanto ci aspettassimo, quindi se dovessimo tornare sceglieremmo probabilmente l’area intorno alla chiesa di St James, che è anche abbastanza vicina al parco.
Cose che ci sono piaciute molto:
- Girare sempre e unicamente in bici, perché le piste ciclabili sono ottime.
- Castello: non siamo entrati nel castello, perché siamo andati con poco tempo, ma vale la pena passarci una buona mezza giornata e visitarlo dentro e fuori (bellissime viste).
- Laboratorio di argilla per bambini: il giovedì al Slovenski Etnografski Museum fanno un laboratorio per bambini dalle 17:00 alle 18:30. Bisogna prenotare prima.
- Cioccolata calda gigante al bar Cacao, lungo il fiume vicino alla piazza dei tre ponti.
- Ristorante Julija: io e Alex ci siamo fatti una cena romantica qui, perché hanno una parte di menù di piatti tipici sloveni. Da provare i cheese dumplings štruklji e la torta Gibanica (si legge Ghibaniza).
- Mala Ulica Indoor Playground: era chiuso per Covid, ma dalle foto sembra un posto che ci sarebbe piaciuto. Andateci per noi e mandatemi foto!
- Kalček, Organic Food Store: qui abbiamo fatto spesso la spesa di prodotti organici e che non si trovano in supermercati normali.
- Non ho avuto tempo, ma mi sarebbe piaciuto portare i bimbi alla galleria d’arte Cukrarna.
Parco Tivoli merita una sezione a sé
- Non perdetevi la camminata fino alla chiesa rosa Virgin Mary's Visitation. Acqua e snack sono fondamentali se andate con bambini. Al bar davanti alla chiesetta abbiamo ordinato un buon vin brulé (noi l'abbiamo chiesto in inglese “mulled wine” ma si chiama kuhano vino) e la “ciambella” tipica (kvašenu flancati).
- I bimbi hanno fatto lezioni di arrampicata al centro Plezališče Tivoli e le hanno adorate!
- Il nostro parco giochi preferito al Parco Tivoli è quello vicino al laghetto. Cerca su Google “Park Tivoli, childrens playground".
- Lì vicino c’è anche un ristorante/bar per ripararsi dal freddo in inverno e ha una piccola area giochi. Cerca “Čolnarna Park Tivoli”
- Abbiamo giocato al mini golf: verso le 16:30 era già buio e con le luci è molto carino. Cerca “Mini Golf Cafe”, è vicino al parcheggio.
Parole utili da sapere
- Buongiorno (quando si entra in un negozio / bar): Dober dan (slang: zdravo)
- Grazie: Hvala
- Scusa: Oprosti
- Mi scusi?: Oprostite
- Per piacere: Molim
- Come stai?: Kako si?
- Arrivederci: Nasvidenje (slang: adijo)
- Sì: Da
- No: Ne
Tra l'altro, imparate queste e ve la cavate anche in Croazia (molte parole sono simili).
Accedi alla conversazione
Parla di questo post con il team La Tela e tutta la community e unisciti alle conversazioni su genitorialità, vita di coppia, educazione e tanto altro.