Siamo viaggiatori a tempo pieno e quando viaggiamo scoviamo spesso piccole gemme. Non metterò molti link (perché i link vanno mantenuti e questo non è un blog di turismo 😉), ma potete cercare i nomi su Google Maps: sono tutti testati da me, Alex, Oliver ed Emily (che qui avevano 4,5 e 6 anni).
Lascio qui una piccola testimonianza del nostro Natale bianco a Stara Fužina perché è stato magico.
Siamo stati in questa casina che è stata assolutamente perfetta per noi. Da qui si può fare una (tante) bellissima camminata nel parco nazionale Triglav a poche centinaia di metri dalla porta di casa. È uno spettacolo della natura!
I bimbi hanno adorato la casetta hobbit (costruita dal papà di Maruša, la proprietaria) e le immense discese davanti a casa ricoperte di neve per la slitta.
A 1 minuto a piedi c’è una pista di sci da fondo gratuita lunga decine di chilometri: impagabile svegliarsi al mattino e andare a sciare a piedi. Noi abbiamo affittato gli sci da “ALPE, Ski rent and school” a Bohinj Bistrica (dove abbiamo anche affittato le slitte).
Cose che abbiamo adorato in questa area:
La camminata mattutina: dalla porta di casa, gira a sinistra e continua fino al ponte (a un certo punto il sentiero si divide, sali verso destra). Dal ponte guarda giù (!) e poi gira a sinistra per tornare verso il villaggio. Rigenerante.
Il lago di Bohinj è a pochi minuti di macchina o una lunga camminata a piedi e vale la pena una visita per scendere a vedere le papere e fare foto al paesaggio.
Camminata a cavallo nella neve con il Ranc Mrcina: 60€ per tutta la famiglia, ognuno su un cavallo islandese (😍) e una guida è andata a piedi con i bimbi.
Restaurant Triglav Bohinj siamo venuti qui a mangiare almeno 4 volte in due settimane, compreso Natale e l’1 di gennaio. Il proprietario è appassionato di cucina e ama raccontare da dove arrivano i loro prodotti (tutto locale, provate la trota!). Anche qui abbiamo provato i cheese dumplings, tipico piatto sloveno. Dal ristorante si può arrivare fino a una sponda del lago Bohinj a piedi.
Santa Land: abbiamo anche portato i bambini a vedere Babbo Natale. Questo “villaggio” ci è piaciuto: Babbo Natale racconta una storia (in sloveno) intorno al fuoco, poi ci sono teleferiche e attività per i bimbi. C’è anche l’opzione di portare un regalo che poi Babbo Natale consegnerà al bambino: i miei bimbi sanno che Babbo Natale non esiste, quindi noi non l'abbiamo fatto. Si sono divertiti tantissimo!
L’ultimo giorno abbiamo anche trovato una bellissima discesa con ski-lift vicino a casa, perfetta per famiglie e principianti. Se l’avessimo trovata prima, l’avremmo certamente provata! Lo trovi cercando questo su Google (ma ti consiglio di andare là per capire meglio): Smučišče Senožeta - Srednja vas v Bohinju .
Da fare se avete tempo:
A 25 minuti da Stara Fužina c'è Bled: è estremamente turistica e tutti vanno per farsi la foto con il lago alle spalle e la isoletta in mezzo al lago. È carino, ma non vi perdete nulla se non avete tempo (ma noi siamo più per i sentieri meno battuti).
Il castello è carino, specialmente alcune parti della mostra dentro al castello sono interessanti, ma per noi l'attrazione è stato il negozio di stampa: il proprietario è un vero appassionato e ti fa vedere come si stampavano una volta i libri e vi racconta come si fa la carta (quella che potete comprare lì la fa lui stesso).
E se venite a Bled non perdetevi la Kremšnite, la famosa torta di Bled.
Parole utili da sapere
- Buongiorno (quando si entra in un negozio / bar): Dober dan (slang: zdravo)
- Grazie: Hvala
- Scusa: Oprosti
- Mi scusi?: Oprostite
- Per piacere: Molim
- Come stai?: Kako si?
- Arrivederci: Nasvidenje (slang: adijo)
- Sì: Da
- No: Ne
Tra l'altro, imparate queste e ve la cavate anche in Croazia (molte parole delle due lingue sono simili).
Accedi alla conversazione
Parla di questo post con il team La Tela e tutta la community e unisciti alle conversazioni su genitorialità, vita di coppia, educazione e tanto altro.