«Appena si gira, esci».
«Vai via senza farti vedere».
«Non salutarlo che piange».
NO!
Andare via senza salutarlo insegna:
- Ad attaccarsi alle tue gambe il giorno dopo
- A non perderti mai di vista per paura che lo abbandoni di nuovo
- A temere l’abbandono
- A non fidarsi di te a lungo termine
Salutare è un segnale d’amore.
Salutare crea fiducia.
Salutare dice: “Torno!”.
Non lasciare tuo figlio all’asilo senza salutarlo.
Alcuni bambini non piangono. Alcuni piangono perché fanno più fatica a staccarsi da te. Alcuni piangono perché non sono ancora pronti.
Se devi distaccarti comunque, fallo con rispetto.
Quando lasciamo i bambini all’asilo senza salutarli, gli unici che beneficiamo siamo noi, perché ce ne andiamo con l’anima a posto, prima che si rendano conto che non ci siamo e inizino a piangere.
Salutare è un segnale d’amore.
Alcune idee per lasciarli all'asilo con rispetto:
- Respira, usa un tono calmo, controlla le tue emozioni.
- Preparalo a ciò che avverrà con sincerità e dettagli: andiamo in macchina, ci salutiamo, poi tu rimani all'asilo e io vado a lavorare e poi torno. Inizia con anticipo, parlatene con tranquillità: "Ti ricordi che cosa succede lunedì?".
- Parlate dei compagni e del maestro e provate a ricordare i nomi insieme.
- Parcheggia più lontano e camminate 2 minuti fino all’asilo. Arrivate in anticipo e godetevi la passeggiata, osservate ciò che avete intorno…
- Ricordagli che torni a prenderlo, ripetilo più volte.
- Dai riferimenti temporali concreti: «Torno a prenderti dopo il pranzo».
- Trovate un vostro rituale di saluto: Datevi il 5 in modo speciale (imparatelo a casa) / Lasciagli una moneta in tasca / Cantate la stessa canzone mentre siete in macchina o camminate / Scambiatevi un braccialetto, un disegno, una moneta… / Disegnatevi lo stesso disegno sul braccio, sul ginocchio, sulla mano (un cuore, una stella, un fiore, qualcosa di vostro)
Ma soprattutto, salutalo. Anche se significa che dovrai andare via con l’immagine del suo viso disperato. Poi sorridi, girati e vai.
Salutare è un segnale d’amore.
Accedi alla conversazione
Parla di questo post con il team La Tela e tutta la community e unisciti alle conversazioni su genitorialità, vita di coppia, educazione e tanto altro.