dic 13, 2017

Letterina alternativa a Babbo Natale

Come forse avrai già letto, noi non festeggiamo il Natale in modo tradizionale (Babbo Natale, presepe e regali sotto l’albero) e siamo sempre alla ricerca di maniere rendere speciale questo periodo dell’anno senza andare contro ai nostri credo.

Come ti ho già raccontato in questo post su Montessori e il Natale, noi preferiamo non mentire ad Oliver ed Emily sull’esistenza di Babbo Natale, ma questo non significa che non possiamo comunque abbracciare l’aspetto divertente di questa tradizione, senza mentire loro.

In questo brevissimo post, quindi, ti lascio un’idea carina che leggo da un paio d’anni su vari blog e che considero valida per diminuire l’aspetto consumistico del Natale: una letterina a Babbo Natale alternativa.

Invece di scrivere la classica lunga lista, i bimbi hanno tre riquadri in cui scrivere o disegnare: 1. una cosa che vorrebbero (che può essere qualsiasi cosa, un gioco, una bici, una palla…); 2. una cosa di cui hanno bisogno (per la scuola, per le lezioni di nuoto, per la camera da letto…); 3. un libro (perché leggere è un’abitudine bellissima). L’originale ha anche un riquadro per i vestiti, ma visto che noi compriamo vestiti ad Oliver ed Emily quando ne hanno bisogno, l’ho esclusa.

Tra quello che scrivono, i genitori scelgono una sola cosa (o una cosa per riquadro) e quello sarà il/i loro regalo/i.

Mi piace perché costringe i bimbi non solo a pensare davvero a ciò che vorrebbero di più e fare quindi una selezione, ma anche a pensare alla differenza tra ciò che vogliono e ciò di cui hanno bisogno.

Non so se decideremo di mettere in pratica questa idea in futuro, ma nel frattempo, se ti piace ti ho preparato un modello da stampare (e mi è venuto carinissimo, secondo me 😬) cliccando questo link: letterina a Babbo Natale alternativa.

Che cosa ne pensi? Hai altre idee? Mi faresti felice se li condividessi con noi nei commenti qui sotto. Buone feste!

Antonia

Ciao Carlotta
Sto approfondendo le tematiche relative al Natale e al festeggiamento dei compleanni (le trovo molto interconnesse tra loro).
Tutto qui va in un'altra direzione e io come te sento di voler andare controcorrente, celebrare il dono della vita, della terra, dell'amicia, nella mia famiglia.
Questo significa non accettare più di far partecipare i miei figli a feste di compleanno ai gonfiabili, con festeggiati che finiscono su troni e quel scarta la carta che li porta a volere volere oggetti, pretendere regali. Non esagero se dico che i miei figli non ne escono riempiti di tempo di qualità trascorso in compagnia ma 'devastati' spesso in lacrime e sopraffatti. E nonostante questo si convincono che quello sia il modo migliore di festeggiare il proprio compleanno.
Come trasmettere, senza offendere, queste riflessioni anche agli altri genitori che non sono ancora consapevoli di girare su una ruota imposta dal consumismo mentre credono di fare felici i loro figli?

Ps. I link che rimandano a modelli pdf da te realizzati (sia per compleanno montessori che per lettera alternativa a babbo natale) non permettono di scaricare i file.

A presto Carlotta ❤

Carlotta

Ciao carissima! Arrivo un po' a passo di bradipo. A me lascia scaricare entrambi i PDF che menzioni, potresti riprovare? Grazie per la tua pazienza :-)

Penso che questi ti piaceranno

Blog

Educazione a lungo termine, Montessori, multilinguismo e viaggiare a tempo pieno con bambini.