Questo episodio di Educare con Calma era in programma per venerdì, come sempre, ma mi sono poi resa conto che cadeva proprio nella settimana del compleanno di Maria Montessori e allora ho deciso di pubblicarlo oggi, 31 agosto 2021.
Vi racconto perché vorrei togliermi di dosso l’etichetta Montessori, ma anche perché amo alla follia questa filosofia e pedagogia (e la mente che le ha prodotte).
E poi entro in una delle mie classiche ragnatele di pensieri e vi racconto qual è per me il principio n.1 della filosofia Montessori, il principio che per me è diventato una bussola nelle mie scelte (di parole, azioni e reazioni) e che ha trasformato Montessori in un vero e proprio stile di vita.
Buon ascolto e… Buon compleanno a Maria Montessori (oggi 151 anni dalla sua nascita)!
:: Ho menzionato:
Ding di @grawidanza su IG
Il podcast di Susan Stiffelman
Chi ha i miei corsi, questi autori ed educatori li conosce già; a tutti gli altri, vi invito a scoprirli.
:: Come appoggiare il podcast:
Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e in più mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporvi a più pubblicità di quelle che già vi sommergono nella vita quotidiana. Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete acquistare uno dei miei corsi o prodotti:
- Educare a lungo termine – un corso online su come educare i nostri figli (e prima noi stessi) in maniera più consapevole. Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita.
- Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere.
- Come si fa un bebè – una guida per il genitore + libro stampabile per i bambini per avviare l'educazione sessuale in casa.
- Storie Arcobaleno – una guida per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù sulla diversità sessuale e di genere.
Ho ascoltato tutti gli episodi del tuo podcast e questo è uno dei miei preferiti.
Emerge la tua competenza, la tua passione espressa con equilibrio e consapevolezza. Ti volevo ringraziare e salutare con stima e affetto.
Complimenti, ogni volta che ti leggo o ascolto è un’ispirazione, un incoraggiamento, una fonte di motivazione.
La tua spontaneità si sposa alla profondità ed è un mix fantastico.
Sono contentissima di sentire che ti formerai anche sulle fasce d’età dei preadolescenti e adolescenti, anzi sarei curiosa di sapere a quali enti ti rivolverai. C’è molto bisogno di accompagnare anche le famiglie che hanno figli più grandi, il mondo è sempre più complesso e magari sono genitori che non avevano accesso a tutto quello che circola ora -finalmente anche in italiano- quando i loro figli erano piccoli.
Ti saluto com stima e gratitudine
Quando mi formerò, lo farò di nuovo con il Maria Montessori Institute di Londra, con il quale ho fatto tutto il training :-)
Carlotta, i tuoi podcast sono una ventata di aria fresca, una carica di energia positiva, un sollievo per cuori a volte stanchi. Grazie per tutto quello che trasmetti!