“Eh ma perché i materiali Montessori sono carissimi?”, “Io li ho trovati su Amazon alla metà del prezzo!”.
In questo episodio di Educare con calma parliamo con Eleonora di @lesettemm di materiali Montessori, ovvero dei “giocattoli” che Maria Montessori usò nelle sue scuole e che tuttora sono gli stessi in tutte le scuole Montessori del mondo, e Eleonora ci racconta il lavoro che c’è dietro e il problema con i materiali “che costano meno della metà”.
Una frase bellissima — e secondo me molto vera — che dice Eleonora a proposito dei materiali:
“Il rispetto va di pari passo alla qualità che mostra il materiale”.
Parliamo anche di reinventarsi, di portare un cambiamento nella propria vita — il cambiamento per me è un tesoro che si può trovare solo entrando nella propria caverna oscura: ne ho scritto in questo post.
Nell’episodio Eleonora menziona l’Associazione Orizzonti Montessori, vi invito a darci un’occhiata.
:: Domande:
2:15 Tu ti ricordi come ci siamo conosciute?
4:42 Ci racconti come ti stai reinventando grazie ai materiali Montessori? Trovo che sia di grande ispirazione per chi vorrebbe un cambiamento nella sua vita.
8:10 Adoro la capacità di Eleonora di dire “Vuoi quello? Te lo faccio!”. Vero che sei così?
7:58 La tua è pura passione. Vuoi raccontare a tutti quali sono i tuoi orari lavorativi?
11:18 Molti si lamentano che i materiali Montessori sono cari, che cosa ti senti di dire da creatrice di materiali Montessori? (IN questa parte Eleonora parla del cubo del mille che fa parte del materiale La Tela Kit Matematica che contiene 55 perline – lo potete vedere sul suo shop Le Sette MM)
15:18 Vi racconto come ho scoperto io, sulle mie mani, quanto lavoro ci sia dietro ai materiali Montessori.
18:38 Qual è la differenza tra un tuo materiale e un materiale che si trova su Amazon a meno della metà del prezzo?
21:27 Vi racconto la mia esperienza quando ho ricevuto e aperto l’alfabeto mobile On The Road di Eleonora.
23:14 Qual è la cosa più importante che ti ha insegnato Montessori per la vita di tutti i giorni?
:: Come appoggiare il podcast:
Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità mi danno fastidio e non voglio sottoporvi a più pubblicità di quelle che già vi sommergono nella vita quotidiana. Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete acquistare uno dei miei corsi:
* Educare a lungo termine: un corso online su come educare i nostri figli (e prima noi stessi) in maniera più consapevole. Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita.
* Co-schooling – educare a casa: un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere.
Preziosissime tutte e due! Grazie Carlotta, grazie Eleonora. Acquisterò di sicuro questi bellissimi materiali ❤️
Grazie mille per il tuo commento e vedrai che i materiali ti piaceranno molto 🌸
Ciao! io sarei interessata ad acquistare dei materiali ma non so bene come utilizzarli e cliccando su "contatta la sette mm" non mi permette di proseguire. Dove posso contattarla altrimenti? Inoltre alcuni risultano esauriti..attendo info. Grazie!
Ciao! Hai ragione, per qualche motivo misterioso il link era rotto, ora lo abbiamo aggiustato quindi puoi contattarla senza problemi. Eleonora fa tutti i materiali del suo shop a mano e da sola, quindi alcuni è possibile che non siano in stock, ma se la contatti lei lavora molto in fretta. 🙂 Se vuoi sapere come usare i materiali, ti invito a dare un’occhiata al mio corso Co-schooling, lo trovi nella pagina dei corsi. 🌸
Grazie Carlotta.... grazie di cuore... per tutto ciò che ci lasci...per tutto ciò che sei. Grazie
Giulia
🌸💕 Grazie a te che mi leggi e ascolti, per me non è scontato in un mondo in cui tutti preferiscono solo vedere le foto su IG.
Ciao e complimenti per la divulgazione Montessori. Ho curiosato tra i prodotti di Eleonora e volevo chiedere un consiglio: da che età si possono proporre? Io ero interessata all'alfabeto e al kit mini della matematica..grazie :)
Ciao! Arrivo a passo di bradipo 🙈 In realtà nell'uso dei materiali dipende più dall'interesse del bambino. Per esempio, quando inizia a mostrare interesse per le lettere e la lettura, l'alfabeto mobile si può iniziare ad usare, anche se all'inizio ha poco a che fare con leggere e scrivere :-) Se ti interessa, nel mio corso Co-schooling spiego molto bene il processo e come usare questi materiali 🌸