mag 21, 2015

La culla Bednest in affitto — recensione

Questa è stata davvero una genialata! Quando è arrivata l’ora di decidere dove avrebbe dormito Oliver i primi mesi, io e Alex eravamo assolutamente d’accordo: nella nostra camera in una mini culla. Oliver ha vissuto 9 mesi nella pancia, protetto e in simbiosi con me; metterlo a dormire in una camera da solo, senza il nostro odore, il nostro contatto e i nostri suoni ci sembrava semplicemente innaturale.

E così abbiamo fatto. L’unico problema era trovare una culla piccola, bella, dal design semplice (l’ho già detto che siamo fanatici di design?) e che possibilmente non avremmo dovuto riporre da qualche parte o buttare/vendere dopo pochi mesi, quando Oliver sarebbe stato pronto per trasferirsi nella sua cameretta montessori.

Bednest è esattamente ciò che cercavamo. Non solo la culla è della misura perfetta per la nostra stanza (più grande non ci entrerebbe senza uscirne noi), ma è anche bella, comoda e pratica. E ovviamente, con l’inconfondibile stile scandinavo che ci piace tanto.

Servizio impeccabile

Il servizio è ottimo! Abbiamo ordinato (e pagato) la culla a dicembre e programmato la consegna per inizio marzo: è arrivata esattamente il giorno che avevamo richiesto.

La culla è in affitto!

Ciò che è subito piaciuto a noi amanti della semplicità e delle pulizie di primavera ogni mese dell’anno, è che la culla è in affitto! Dopo sei mesi (abbiamo deciso di affittarla per sei mesi anche se pensiamo di passare Oliver alla sua camera verso i 2-3 mesi) se la vengono a riprendere e noi non dobbiamo preoccuparci di venderla, riporla in un garage che non abbiamo o buttarla.

Materasso e lenzuola incluse!

E non è finita qui: la culla viene con tanto di materasso e due lenzuola con angoli che, come tutte le parti in tessuto, arrivano sigillati e nuovi di zecca e rimarranno con noi quando restituiremo la culla — non sarebbe molto igienico affittarla con materasso e lenzuola usate da altri prima di noi.

Altri punti a favore:

  • SI può scegliere tra diversi tipi di affitto, se si vuole addirittura con diversi materassi e lenzuola.
  • Si può ordinare in pochi minuti sul sito online fino a 7 mesi prima della data prescelta.
  • Si monta e smonta in un minuto e la culla in sé (senza la base) si può portare con sé in diverse parti della casa — ed è leggerissima.
  • Se per qualsiasi ragione non si è soddisfatti della culla (impossibile!) si hanno 30 giorni di prova per disdire l'affitto.
  • SI può assicurare al letto con due cinghie (che noi non abbiamo fatto perché è molto stabile).
  • Il meglio… sotto la foto! :-)

Allattare di notte senza doversi nemmeno alzare dal letto non ha prezzo!

Non mi devo nemmeno alzare dal letto!

Ma il meglio deve ancora venire. Bednest è pensata per quelle mamme che allattano esclusivamente e resa il più comodo possibile anche per loro. La culla ha 70 altezze diverse per adattarsi perfettamente ai diversi letti e il lato si apre e si appoggia al materasso — quasi come un’estensione: di notte posso così prendere Oliver e rimetterlo a dormire senza nemmeno alzarmi dal letto! Il massimo della praticità per le neo mamme che devono approfittare di ogni secondo di sonno.

Insomma, finora l’esperienza è stata più che positiva e la culla Bednest è al top della mia personale lista di must have!

Un piccolo aggiornamento (dopo averla restituita)

Quando è finito il periodo d’affitto, l’abbiamo restituita e questi sono alcuni pensieri sull’esperienza:

  • Due lenzuola sono sufficienti e sono felice di non averne comprate di più.
  • Stiamo ancora usando il materasso vicino al lettino montessori di Oliver.
  • Si ripone piatta e compatta, quindi quando Oliver ha iniziato a dormire nella sua stanza, l'abbiamo tenuta a portata di mano per emergenze e usata una volta che aveva la febbre.
  • È stato facilissimo rinviarla. Al mattino ho chiamato UPS, al pomeriggio sono venuti a prenderla e dopo pochi giorni ho avuto conferma che Bednest l'ha ricevuta.
  • Bednest offre ai suoi clienti di comprarla per una piccola somma, ma noi abbiamo deciso di restituirla (pulizie di primavera ogni mese dell'anno…)
  • L'esperienza è stata tutta positiva. Se solo esistessero più aziende come Bednest!
Ester

Che meraviglia questa esperienza con Bednest. Vi racconto la mia esperienza: mia mamma e mio papà sono filippini e a che con la mia sorellina più piccola ricordo che avevano usato una piccola amaca appesa al soffitto. Quindi quando è nata la mia piccola Sara, abitando noi in una casa con le travi a vista, mio papà è venuto a metterci due ganci nelle travi sopra al letto matrimoniale e con due corde, un lenzuolo e un cuscino, ha creato la piccola amaca sospesa a 20 cm sopra a mamma e papà. Non me né vogliano gli esperti di posizione del neonato nel sonno, ma in tanti paesi il metodo dell'amaca funziona! Per noi è stato bellissimo cullare, allattare e riaddormentare la nostra cucciola in tutta comodità 😍!

Carlotta

Grazie per averci raccontato la vostra esperienza, è molto interessante scoprire la cultura di altri Paesi 💜

giusy

fino a quanti mesi possono dormire lì?

Carlotta

Ciao Giusy, grazie per il tuo commento. Guarda, Oliver ci ha dormito pochissimo (tre mesi) perché era un piccolo gigante e si svegliava continuamente dando colpi alle pareti. Ma Emily ci ha dormito, mi sembra, fino ai sei mesi. In linea di massima, credo che quando il bambino inizia a sedersi autonomamente e volersi alzare in piedi aggrappandosi alle pareti, sarebbe meglio spostarlo nel suo letto (che io consiglierei sicuramente a terra in stile montessori): se dovessi dirti un’età, indicativamente direi sei mesi, ma ogni bambino è unico.

Un abbraccio 🤗

Mariella

adoro il tuo blog! Ho trovato le risposte che cercavo per il mio bimbo, grazie <3

Carlotta

Grazie Mariella! Non sai quanto mi faccia piacere ❤️

Francesca

Ciao, sarei veramente interessata al noleggio della culla bednest ma non riesco proprio a trovare le informazioni relative ai costi e le condizioni per il noleggio. Potresti postare il link dove lo hai fatto tu?
Grazie Francesca

Carlotta

Ciao Francesca, grazie per il tuo commento. Te la consiglio vivamente, vi piacerà :-) Noi l'abbiamo affittata direttamente sul loro sito, non credo ci sia un altro modo. Ti lascio il link qui: affitto culla Bednest. Un abbraccio 🌸

fabiana

Ciao! Io ho cercato informazioni per affittare la culla, non le ho trovate, e sul sito Facebook ho letto che affittano solo in Belgio, Olanda e Germania. Tu l'hai presa in Italia? Provo a scrivere a loro? Grazie

Carlotta

Ciao! Io l’ho affittata entrambe le volte direttamente sul loro sito ed ero in Spagna. Magari su Facebook non è aggiornato, ti consiglierei di guardare direttamente sul loro sito web :-) https://www.bednest.com/ Fammi sapere!

francesca

Ciao, ho affittato la culla bednest, vorrei chiederti le misure della culla o meglio del materassino all'interno, che non riesco a trovarlo da nessuna parte.
Mi puoi aiutare?
Grazie
Francesca

Laura

Ciao ma quanto costa l'affitto? Soluzione super interessante

Chiara

Ciao Carlotta, mi sono innamorata subito di questa culla e ora che sono in gravidanza devo proprio decidere che culla prendere e se prenderla o no. All'inizio mi sembrava una buona idea poterla restituire, ma adesso mi chiedo se non sia uno "spreco" di soldi il fatto che poi non ti resta nulla.
ti ricordi a che cifra te l'avevano proposta dopo l'affito? Grazie e auguri con la piccola Emily

Buongiorno, quali sono le dimensioni della culla? Anche noi abbiamo problemi di spazio...

Carlotta

Ciao Rita, grazie per il tuo commento :-) La culla è lunga 86cm e larga 47,5. L'altezza è regolabile per adattarsi all'altezza del tuo letto, mi sembra dai 30cm ai 66 cm. Se hai altre domande, sai dove trovarmi 🌸

Silvia

Ciao, come si attacca alla culla la sponda? Col velcro?

Carlotta

Ciao Silvia,

No, la sponda non si attacca con il velcro, si aggancia al letto (appena lo vedi, lo capisci perché è molto intuitivo). La parte in tessuto invece, quella sì che si infila sulla sponda e poi si chiude con velcro.

Stai pensando ad affittarla?

Penso che questi ti piaceranno

Blog

Educazione a lungo termine, Montessori, multilinguismo e viaggiare a tempo pieno con bambini.