La nonna che parla

Audiostorie per l'infanzia, tutti basati sulla realtà.

Scopri la serie
La nonna che parla è una collezione di audiolibri per l'infanzia su animali, natura, posti e persone, tutti basati sulla vita reale e (quasi) tutti in tre lingue (italiano, spagnolo e inglese, comprese nel pezzo!).

Come sono nate?

Quando Carlotta, Alex, Oliver ed Emily sono partiti per viaggiare per il mondo, la nonna Savina ha trovato questo modo speciale di superare la distanza e stare vicina ai suoi nipoti: ogni settimana scriveva, registrava e inviava loro una storia.

La giornalista che è in lei misto al desiderio di rispettare la nostra impronta Montessori (in cui preferiamo non offrire la fantasia ai bambini prima dei ~6 anni), l'ha portata a creare storie che fossero basate sulla realtà, in stile documentaristico, coinvolgente e divertente.

Perché le abbiamo trasformate in un prodotto?

Quando inviò la prima — la luna — Oliver ed Emily, che allora avevano 2,5 e 4 anni, rimasero ad ascoltarla in silenzio, senza nemmeno muoversi. E poi chiesero di riascoltarla. E di nuovo. E di nuovo.

Per questo abbiamo deciso di farne un prodotto e di imprestare a tutti i bambini e le bambine la nostra nonna. Le storie sono brevi, divertenti e raccontate con tanto entusiasmo e affetto che tutti i bambini e le bambine che le ascoltano ne rimangono affascinati!

Che cosa trovi all'interno?

Mi piace offrire alla community di La Tela quello che vorrei ricevere io stessa.

All'interno un genitore non trova solo la storia in formato audiolibro, ma trova tutto quello di cui ha bisogno per imparare divertendosi insieme ai suoi bambini:

  • Un riassunto dei punti salienti
  • Idee su come usare la storia per altre attività
  • Altre curiosità che potrebbero avviare o riempire conversazioni
  • Foto reali del tema di cui si parla affinché non sia il genitore a doverle cercare su internet 
  • Link a video di approfondimento brevi e adatti ai bambini
  • La stessa storia in tre lingue: italiano, spagnolo e inglese (qualora disponibili). Se la nonna la crea, i vostri bimbi e bimbe la ricevono! 

Oliver ed Emily le ascoltano quasi ogni giorno e fanno parte integrante dell'homeschooling: una settimana la scuola con i bimbi ha toccato argomento su pipistrelli, vulcani e castelli medioevali e… c'era una "favola della nonna" per oguno!

PS. Oliver ed Emily sono d'accordo a imprestarvi la nonna. 😉

Recensioni
Emma S.
gen 18, 2023
Trovo questi audiolibri proprio carini. Per me sono una coccola: amo la voce dolce di "la nonna" e imparo molte cose anche io. Mio figlio è ancora piccolo ma gliele faccio sentire lo stesso. Non vedo l'ora potremo interaggire di piú usando le risorse aggiunte!
SARA T.
gen 16, 2023
Una meravigliosa scoperta… la nonna che parla!!!! Il mio bimbo ne è innamorato e quando ha avuto l’opportunità di vederla dal vivo è rimasto affascinato! Le storie reali sono davvero interessanti in pochi minuti riescono a catturare L attenzione del bambino! Consigliatissime!!!!
/