È assurdo pensare che umiliare insegni a comportarsi meglio
Cammina. Hai già dieci mesi, dovresti sapere camminare! È solo un piede davanti all’altro. Adesso stai seduto lì fino a che non hai imparato a camminare. Non è così che si cammina.
È assurdo pensare che umiliare e punire i bambini, gli insegnerà a camminare vero?
Su questo siamo tutti e tutte d’accordo.
E oggi vorrei dirti che è altrettanto assurdo pensare che punire ed umiliare insegni qualsiasi cosa ai bambini.
Frasi come, Smettila di piangere. Calmati. Vai in camera tua e pensa a cosa hai fatto! Non azzardarti a rifarlo o ti metto in castigo.
Magari siete cresciuti con queste frasi e le avete dette anche voi ai vostri bambini. Io so che ho detto almeno una di queste frasi ai miei figli. Ma lo ripeto: pensare che umiliare, fare stare male e punire i nostri Bambi gli insegnerà a comportarsi meglio in futuro. È tanto assurdo quanto pensare che punire e umiliarli gli insegnerà a camminare. Le punizioni non insegnano a fare meglio in futuro, insegnano comportamenti che in realtà ci remeranno contro in futuro. Per esempio, a mentire, ad abusare del proprio potere con altre persone, che non tutte le emozioni sono valide, che non possono fidarsi di noi, e persino a temere l’errore, che è il più grande maestro di vita.
Punire e umiliare, in breve, uccide la fiducia nella relazione e porta a comportamenti che faranno fare a tutti molta più fatica in futuro. Eppure spesso continuano a scegliere di punire e umiliare, invece di accettare che in realtà l’apprendimento richiede tempo, amore, calma e beneficio del dubbio. Non è forse assurdo?
Io a volte ho avuto bisogno di vedere l’assurdità delle mie scelte educative per scegliere di cambiarle. Volevo lasciare questo semino anche a te. 🌱
PS: ⚠️ La scena del genitore che sgrida, umilia e punisce il figlio perché non cammina è puramente inventata — assurda, appunto — per avviare la riflessione.
PS. Ho appena inviato la newsletter mensile: questo mese parlo di aggressività e rabbia (che spesso portano a punizioni e umiliazioni). Spero che ti piaccia (e ti aiuti) tanto quanto a me.
PS: Per il prossimo mese: ti ricordo che per riceverla devi dirmi che vuoi riceverla iscrivendoti apposta sul sito (non basta essere membro), altrimenti non posso mandartela. E se sei membro puoi anche leggere quelle passate su La Tela www.latela.com 💁♀️
È assurdo pensare che umiliare e punire i bambini, gli insegnerà a camminare vero?
Su questo siamo tutti e tutte d’accordo.
E oggi vorrei dirti che è altrettanto assurdo pensare che punire ed umiliare insegni qualsiasi cosa ai bambini.
Frasi come, Smettila di piangere. Calmati. Vai in camera tua e pensa a cosa hai fatto! Non azzardarti a rifarlo o ti metto in castigo.
Magari siete cresciuti con queste frasi e le avete dette anche voi ai vostri bambini. Io so che ho detto almeno una di queste frasi ai miei figli. Ma lo ripeto: pensare che umiliare, fare stare male e punire i nostri Bambi gli insegnerà a comportarsi meglio in futuro. È tanto assurdo quanto pensare che punire e umiliarli gli insegnerà a camminare. Le punizioni non insegnano a fare meglio in futuro, insegnano comportamenti che in realtà ci remeranno contro in futuro. Per esempio, a mentire, ad abusare del proprio potere con altre persone, che non tutte le emozioni sono valide, che non possono fidarsi di noi, e persino a temere l’errore, che è il più grande maestro di vita.
Punire e umiliare, in breve, uccide la fiducia nella relazione e porta a comportamenti che faranno fare a tutti molta più fatica in futuro. Eppure spesso continuano a scegliere di punire e umiliare, invece di accettare che in realtà l’apprendimento richiede tempo, amore, calma e beneficio del dubbio. Non è forse assurdo?
Io a volte ho avuto bisogno di vedere l’assurdità delle mie scelte educative per scegliere di cambiarle. Volevo lasciare questo semino anche a te. 🌱
PS: ⚠️ La scena del genitore che sgrida, umilia e punisce il figlio perché non cammina è puramente inventata — assurda, appunto — per avviare la riflessione.
PS. Ho appena inviato la newsletter mensile: questo mese parlo di aggressività e rabbia (che spesso portano a punizioni e umiliazioni). Spero che ti piaccia (e ti aiuti) tanto quanto a me.
PS: Per il prossimo mese: ti ricordo che per riceverla devi dirmi che vuoi riceverla iscrivendoti apposta sul sito (non basta essere membro), altrimenti non posso mandartela. E se sei membro puoi anche leggere quelle passate su La Tela www.latela.com 💁♀️
Parliamone
Accedi alla conversazione
Parla di questo post con il team La Tela e tutta la community e unisciti alle conversazioni su genitorialità, vita di coppia, educazione e tanto altro.