In questo episodio mi sono auto invitata sul mio podcast! 😂 Scherzo, vi racconto tutto nell'episodio, ma vi annuncio che non sono sola: mi fa le domande Sara Mariottini, logopedista pediatrica — avrà tutto senso quando ve lo racconto, giuro!
Parliamo dei NO dei bambini e degli adulti (spoiler: sono tutti correlati ai limiti che impostiamo!) e di come viverli con più… calma.
Una frase bellissima che ha detto Sara:
«La riflessione personale è il regalo più grande che possiamo fare». E io aggiungerei, ricevere. Grazie di cuore, Sara.
Nell’episodio menziono questo video.
Ps. Purtroppo in alcuni momenti in cui parlavamo entrambe l'app che uso ha dato la priorità alla mia voce e creato piccole interferenze nella voce di Sara (avrei preferito il contrario). Grazie per la vostra pazienza e cercherò di svelare l'arcano.
:: Come appoggiare il podcast
Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti:
- Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita.
- Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere.
- Come si fa un bebè – una guida sull'educazione sessuale per il genitore + libretto stampabile per bambini per avviare la conversazione
- Storie Arcobaleno – una guida sulla diversità di genere per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù.
- È il tuo coccodrillo – una guida sui capricci per il genitore + libro stampabile per bambini per aiutarli a processare le emozioni.
- La Tela Shop – qui trovate attività stampabili in stile montessori per bambini (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture, audiolibri per bambini di favole sulla realtà, lezioni online di disegno e di musicalità… e presto molto altro!
Grazie Carlotta,e grazie anche per tutte le volte che ci ricordi di non giudicarci e che il cambiamento è sempre possibile, e che siamo sempre in evoluzione, e che tutto questo funziona ma funziona a lungo termine, e che mille altre cose ❤️
Ciao Carlotta,
Ti seguo da quando tre anni fa ho capito quanto impreparati fossimo a crescere la nostra bimba...imperfetti come tantissimi altri genitori, cresciuti con le cicatrici e i lividi di quel vecchio stile educativo che ha ancora oggi tanto successo e seguito. Perché fare i genitori già è complicato ma se vuoi farlo bene devi anche lavorare su te stesso, e siamo sinceri, non tutti hanno la voglia o il coraggio di fare quel passo in più. Ma tu sai dare quella spinta che ci aiuta a fare meglio... perché sei imperfetta tanto quanto noi, sai che sbagliare fa parte del percorso e ci fai sentire normali. La strada è una gran salita ma assieme è più facile da percorrere. Ti ascolto e mi escono le lacrime, credo fortemente nel genere umano e so che possiamo migliorare. I bambini sono la nostra occasione...e tu sei una fantastica compagna di viaggio. Grazie, di cuore dalla mia famiglia imperfetta.
Antonella
Ogni volta che ascolto un tuo podcast è come rimettere la bussola nella giusta direzione… a volte senza accorgersene si perde un po’ la rotta… e poi spunta il podcast e PAM una aggiustatina alla rotta un po’ di emozione perche tocchi sempre corde sensibili e si riparte… grazie ancora!!