In questo episodio di Educare con Calma condivido con te la domanda di un genitore su come parlare ai figli di che cos'è l'imbarazzo e offro la mia risposta che tocca molti argomenti per me importanti.
:: Nell'episodio menziono:
- Il gioco produttivo Vocabolario delle emozioni
:: Come appoggiare il podcast
Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti:
- Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita.
- Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere.
- Come si fa un bebè – una guida sull'educazione sessuale per il genitore + libretto stampabile per bambini per avviare la conversazione
- Storie Arcobaleno – una guida sulla diversità di genere per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù.
- È il tuo coccodrillo – una guida sui capricci per il genitore + libro stampabile per bambini per aiutarli a processare le emozioni.
- La Tela Shop – qui trovate attività stampabili in stile montessori per bambini (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture, audiolibri per bambini di favole sulla realtà, lezioni online di disegno e di musicalità… e presto molto altro!
Bellissima riflessione. Bellissimi i semini nella mente di Oliver sul non ridere per il calcio, sul suo essere OVVIAMENTE il peggiore non avendo avuto modo di esercitarsi prima, grazie. Io la penso come te relativamente alla mia mancanza di interesse relativamente al giudizio altrui sul mio operato, penso che tanto la gente ha SEMPRE e COMUNQUE qualcosa da contestare e/o criticare, e nel mio piccolo l'imbarazzo lo cito quando il mio giovane uomo ha un po' di vergogna nel salutare persone che non vedo da tanto, oramai dice lui:"Sono imbarazzato".
Condivido pienamente la questione infine dell'adattamento di ogni lettura, ogni gioco, ogni situazione all'ambiente familiare.
Grazie come sempre a te Carlotta e grazie a questa mamma per il suo quesito consapevole, maturo, rispettoso.
Grazie mille Carlotta! Stai piantando un sacco di semini nella nostra famiglia, sei sempre illuminante. Grazie di cuore 💓
Davvero meravigliosa questa domanda di questa mamma!!!