In questo episodio di Educare con calma parlo con Michela Imperio di tante situazioni che hanno a che vedere con l'imbarazzo legato non solo alla sessualità, ma a tutto ciò che ha a che fare con la zona genitale (parliamo anche di incontinenza urinaria che ho scoperto essere un altro tabù). È un episodio che può piantare molti semini 🌱: se avete domande, fatecele nei commenti sul sito e io e Michela vi risponderemo volentieri.
Trovate Michela sulla sua pagina Instagram.
:: Nell'episodio menziono
- La mia guida online "Come si fa un bebè" che ha una guida sull'educazione sessuale per il genitore + libretto stampabile da leggere insieme ai bambini
- Non lo menzioniamo, ma mi sono ricordata che c'è un corso di educazione sessuale su Discorsi Online: "Spiegare il sesso ai miei figli" (di solito non mi piace consigliare ciò che non ho fatto in prima persona, ma essendoci poche risorse spero aiuti. Se scegliete di farlo, fatemi avere dei feedback, per favore)
:: Le domande
1:30 Raccontaci chi sei e che cos’è il tuo lavoro.
7:30 Come metti a loro agio i tuoi pazienti che provano imbarazzo? (Quando ho riascoltato la risposta di Michela a questa domanda, penso che si possa applicare davvero anche in casa con noi stessi!)
11:57 Mi ha sorpresa sentire che anche l’incontinenza urinaria è un vero e proprio tabù… ce ne parli?15:00 Come potrebbero gli adulti — genitori e non — che sentono imbarazzo iniziare ad accogliersi come fai tu con i tuoi pazienti?
19:30 Parentesi sulla masturbazione infantile
26:00 Ci racconti la tua esperienza lavorativa con gli adolescenti e che cosa pensi che possiamo fare oggi che i nostri adolescenti non hanno ricevuto un’educazione sessuale da piccoli?
36:15 Vuoi lasciare un messaggio finale ai genitori o alle donne, visto che tu lavori con le donne?
:: Come appoggiare il podcast
Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti:
- Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono gli ha cambiato la vita.
- Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere.
- Storie Arcobaleno – una guida sulla diversità di genere per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù.
- È il tuo coccodrillo – una guida sui capricci per il genitore + libro stampabile per bambini per capire i capricci e affrontarli con calma.
- La Tela Shop – qui trovate attività stampabili in stile montessori per bambini (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture, audiolibri per bambini di favole sulla realtà, lezioni online di disegno e di musicalità… e presto molto altro!
Ciao Carlotta!!
Come sempre le tue puntate sono puntuali e perfette (almeno, per me arrivi sempre al momento giusto!).
Sono una docente di scuola media e quest'anno, per la prima volta, avrò una terza media!
Sono ragazzi che hanno tanto bisogno di ascolto e accoglienza e vorrei poter offrire loro qualcosa di efficace sull'educazione emotiva e, di consegni, sessuale.
Hai link o libri sui quali posso informarmi e lavorare al meglio su me stessa?
Grazie per tutti i tuoi semini, soprattutto ora che sono mamma, stanno attecchendo benissimo!!
Michela
Ciao Carlotta, grazie mille per questo episodio illuminante come sempre, ringrazio anche Michela per il suo prezioso contributo. Io e mio marito siamo entrambi infermieri e abbiamo sempre usato i termini anatomici quando parliamo alle bambine, però tuttavia non le abbiamo mai fornito molte spiegazioni su come nascono i bambini, sanno che il papà mi ha dato un semino, ma non molto di più (hanno 6 e 4 anni). Qui in Inghilterra non so quando inizieranno educazione sessuale a scuola o come sarà gestita. Vorrei leggerle il tuo librino su come nascono i bambini ma la mia preoccupazione e' che vadano a raccontare la verità ad altri bambini che non lo sanno e come potrebbero reagire i genitori. Cosa ne pensi al riguardo? Grazie
Ti capisco, ma non penso che dobbiamo essere preoccupati di quello: anche se raccontassero… che cosa ci sarebbe di male o sbagliato? È la verità. Anche se gli altri genitori di lamentassero, non è forse tuo diritto essere onesta con i bambini? Che poi non è nemmeno questione di onestà, è questione di raccontare qualcosa che è naturale come la metamorfosi o la fotosintesi… so che è difficile ma l’educazione sessuale per me va fatta in casa. Hai letto la guida per il genitore che si trova all’interno di “Come si fa un bebè”? 💜
Ciao Carlotta, per risponderti devo scrivere un nuovo commento, ok 😅. Le risorse le trovo sul sito o dopo aver acquistato la tua guida? Vorrei prendere un solo libro per il momento…ma se tu mi assicuri che la tua guida è adatta al mio 9enne prendo direttamente lei. Fammi sapere ❤️
PS: ho scoperto poi che potevo rispondere al tuo commento, scusami 🙈…se puoi cancella il messaggio sopra che è un doppione
Onestamente non so se può essere adatta a voi perché non so a che punto siete della conversazione (e anche se lo sapessi, non so come ne avete parlato prima). Puoi leggere la descrizione della guida sul sito e capire se fa per voi, ma devi seguire l’istinto. Le risorse sono nella guida (la guida ha una parte per il genitore, un libro stampabile da leggere insieme al bambino, glossario, risorse e forum). ☺️
Non ne abbiamo mai parlato esplicitamente e abbiamo sempre chiamato i genitali “pisellino” e “fiorellino” 🙈…però lui ha 9 anni e lèggevo nella descrizione della tua guida che è ideale per bimbi di 3-5 anni per questo non sono convintissima che vada bene per noi visto che siamo “grandicelli”…grazie di tutti i consigli intanto 😃
Lo consiglio per quell’età perché è a quell’età che inizierei a parlarne, ma se non lo avete fatto prima, va benissimo anche ora. L’educazione sessuale non ha età, l’importante è iniziarla. 💜
Ciao Carlotta e ciao Michela, mio figlio di 9 anni non ha ancora fatto domande sul sesso ma la cugina coetanea sì, vale la pena cominciare a parlare con lui dell’argomento già adesso oppure è meglio aspettare che sia lui a chiedere? A parte la guida di Carlotta, avete da consigliare altri testi adatti per bambini di questa età? Grazie
Ciao! Grazie per il tuo commento! Hai guardato nelle risorse della guida “Come si fa un bebè”? Mi sembra che li avevo consigliato parecchi libri (ma non ricordo esattamente quali 🙈).
Ciao Carlotta, le risorse le trovo sul sito o dopo aver acquistato la tua guida? Vorrei prendere un solo libro per il momento…ma se tu mi assicuri che la tua guida è adatta al mio 9enne prendo direttamente lei. Fammi sapere ❤️
Le risorse sono nella guida 💜 Non ti assicuro che sia adatto, perché non vi conosco e ogni famiglia è diversa, ma so che la mia guida è molto più di un libro per bambini (è il motore per avviare l’educazione sessuale in famiglia). 💜
Grazie mille Carlotta, allora prossimamente acquisterò la tua guida ❤️