In questo episodio di Educare con calma vorrei parlarvi della guerra, della pace e di come parlarne ai bambini, perché temo che un'altra volta stiamo dimenticando e io non voglio dimenticare. Spero che anche tu voglia non dimenticare con me.
Nell'episodio menziono il gioco produttivo Aiutanti della pace.
:: Come appoggiare il podcast:
Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti:
- Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono gli ha cambiato la vita.
- Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere.
- Come si fa un bebè – una guida per il genitore + libro stampabile per i bambini per avviare l'educazione sessuale in casa.
- Storie Arcobaleno – una guida per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù sulla diversità sessuale e di genere.
- È il tuo coccodrillo – una guida per il genitore + libro stampabile per bambini per capire i capricci e affrontarli con calma.
- La Tela Shop – qui trovate attività per bambini stampabili (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture in stile montessori, audiolibri di favole reali per bambini, storie illustrate per le mamme… e presto molto altro!
Mi hai commosso, come sempre. Quando ascolto i tuoi podcast, sono combattuta tra l’essere meravigliata e motivata a seguire quello che dici, a provarci come cerco di fare, anche se spesso non ci riesco. E d’altra parte mi sento in colpa perché giustamente spesso non riesco a fare come dici tu, con mia figlia, con tutte le persone che mi stanno intorno.
Ma come dici tu, il senso di colpa è positivo, significa che ci rendiamo conto di sbagliare e vogliamo fare qualcosa per cambiare 🙂
Grazie Carlotta, le tue parole sono sempre bellissime ❤️
Meravigliose le tue parole, Carlotta. Sempre d'ispirazione.
Cerco di migliorarmi ogni giorno, di evitare giudizi superflui, che non portano a niente.
Mio figlio mi aiuta in questo, a diventare l'esempio migliore per lui.
Grazie per condividere la tua visione, così pura e genuina con noi.
Mi ricordo che avevi parlato delle pistole giocattolo..purtroppo non trovo più dove,forse era una Story su Instagram.
Dicevi parole perfette che riflettevano il mio pensiero, a volte mi sento l'unica che la vede così.
Grazie e un abbraccio
Valeria
Avevo parlato delle pistole giocattolo in alcune storie su Instagram, ma non ne ho mai fatto un episodio del podcast. Lo metto in lista :-)