In questo episodio di Educare con calma condivido con voi una bellissima e, per me commovente, lettera di una mamma a suo marito (con il suo permesso): lei ha voluto condividerla con me per ringraziarmi del mio aiuto in questo percorso e io ho voluto condividerla con voi perché tutte le case sono in fiamme. Ricorda: la genitorialità è l'esperienza condivisa di essere umani insieme, togliamoci l'armatura e condividiamo le nostre insicurezze.
Grazie, Giorgia!
:: Come appoggiare il podcast:
Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti:
- Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono gli ha cambiato la vita.
- Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere.
- Come si fa un bebè – una guida per il genitore + libro stampabile per i bambini per avviare l'educazione sessuale in casa.
- Storie Arcobaleno – una guida per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù sulla diversità sessuale e di genere.
- È il tuo coccodrillo – una guida per il genitore + libro stampabile per bambini per capire i capricci e affrontarli con calma.
- La Tela Shop – qui trovate attività per bambini stampabili (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture in stile montessori, audiolibri di favole reali per bambini, storie illustrate per le mamme… e presto molto altro!
Bellissimo anche che Giorgia non usi un tono di accusa verso il marito ( io sarei caduta sicuramente in questa trappola) ma esprima il suo sentire, e il suo punto di vista senza pretendere nulla... Tante lacrime anche per me... 😍
Ciao Carlotta, il tuo flusso di parole, la ragnatela di pensieri come sei solita chiamarla mi è arrivata tutta! Arrivi sempre alle mie emozioni e ormai sono rassegnata ad ascoltarti con i fazzoletti in mano, e non sai quanto mi faccia piacere. Lacrime che sanno della bambina che ero e della madre che provo a diventare. Lacrime che scendono sulle guance perché non vogliono più rimanere represse in un'emozione che non ha il diritto di essere espressa. Le emozioni vanno accolte tutte, sempre! Grazie Carlotta. Ieri in una storia su Instagram ti ho definita 'illuminante'. Ho ascoltato questo episodio solo oggi e quando ho sentito nel messaggio di Giorgia, che ha definito allo stesso modo gli stimoli che le trasmetti, ho sorriso. Questa comunanza di emozioni e visioni mi dà un senso di meraviglia❤️
Dolcissima Alice, posso solo ringraziare io te perché, alla fine, sei tu che mi dedichi il tuo tempo e che fai il lavoro che conta. 💜 Grazie!
Ciao Carlotta, peccato non scrivere bene come Giorgia, ma sicuramente stai entrando nella mia vita di mamma, (ho iniziato ad ascoltare tutti i podcast dall'inizio e sono arrivata a circa 30) e spero anche in quella del papà, che stará via una settimana e gli ho proposto di ascoltare alcuni tuoi podcast nelle sere in cui sarà solo. Spero che pianteranno qualche semino, come dici tu, perché ne abbiamo bisogno come genitori e come coppia. Grazie. A presto.
Ciao Michela! Grazie, sono davvero felice che il podcast ti piaccia e spero possa entrare a far parte delle vostre "riunioni" e conversazioni di famiglia :-)