In questo episodio di Ragnatela in 5', vi lascio 5 concetti che ci ha lasciato la saggezza del passato e che potrebbero essere molto validi per migliorare il sistema scolastico tradizionale odierno.
Nell'episodio, menziono l'iniziativa La Tela Teachers e vi invito ad aiutarmi a diffonderla. La trovate qui: La Tela Teachers.
:: Come appoggiare il podcast:
Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e in più mi danno fastidio (quindi non voglio fare a voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo (è davvero tanto lavoro completamente gratuito), potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti:
- Educare a lungo termine – un corso online su come educare i nostri figli (e prima noi stessi) in maniera più consapevole. Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita.
- Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere.
- Come si fa un bebè – una guida per il genitore + libro stampabile per i bambini per avviare l'educazione sessuale in casa.
- Storie Arcobaleno – una guida per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù sulla diversità sessuale e di genere.
- È il tuo coccodrillo – una guida per il genitore + libro stampabile per bambini per capire i capricci e affrontarli con calma
- La Tela Shop – qui trovate libricini per prime letture in stile montessori, audiolibri di favole reali per bambini, materiali Montessori fatti a mano e giocattoli in stile montessoriano… e presto molto altro!
Ciao Carlotta, sto ascoltando con molto interesse i tuoi podcast e il corso. Cosa pensi della pedagogia libertaria (Ferrer ma non solo)? Credi che il metodo Montessori abbia ripreso alcuni aspetti di questa pedagogia?
Ciao Daniele, non la conosco abbastanza per esprimere un'opinione :-) A te piace? Ti sembra in linea con Montessori?
Sei semplicemente un mito, La Tela Teachers, che iniziativa fantastica!! Mio marito ha detto che dovrebbero darti il premio Nobel per conoscenze, impegno, gentilezza e ha ragione!!
Divulgherò nella scuola materna di mio figlio, spero venga accolta, grazie di cuore per il tuo lavoro!
Hai mai pensato di tornare in Italia in pianta stabile e aprire una scuola Montessoriana? Ce ne sarebbe bisogno davvero!
Oh ma così mi fate emozionare! Vi ringrazio di cuore, anche per aiutarci a diffondere questo progetto 💜
Ps. No, non è la mia vita aprire una scuola Montessori, ma spero di poter ispirare qualcuno a farlo e in maniera diversa, magari una scuola Montessori privata invece di pubblica con un concetto tutto nuovo. Ho un sacco di idee che sono felice di regalare alle persone giuste!
Baaam! Ero incerta se ascoltare anche questo episodio perché ti conosco da tempo e tutte queste cose le ho fatte mie e mi mettono in peso nel cuore non avendo alternativa alla scuola per i miei bambini.. l'ho fatto ed ecco le lacrime che escono. Grazie del tuo lavoro,come sempre!
Io faccio davvero fatica a proporre le tue attività costruttive ai miei figli,sebbene ne riconosca l'estrema importanza e sapere che a scuola,dove sono più propensi all'apprendimento tutto ciò non viene fatto mi rattrista. Mi sento sola , con mio marito, in questo mondo sbagliato. Continuerò a provarci comunque!
Continua a provarci, cara Valentina, ti assicuro che non veniva naturale nemmeno a me all'inizio, ma poco a poco ho trovato il mio modo di farlo. Tu troverai il tuo 🙌
Ciao Carlotta! Ho ascoltato tutto il podcast e ti seguo…oggi mi sono iscritta alla tua newsletter ☺️. I tuoi corsi non vanno bene per me in questo momento perché i miei bimbi sono più grandi, ma ti ho consigliata a qualche amica! Grazie, ascoltarti mi fa rivivere tutta una fase della vita e mi commuove, oltre a continuare a darmi grandi spunti di riflessione. Un abbraccio!