In questo episodio di Educare con Calma vi parlo di un concetto che scrissi in un vecchio post sul blog e che mi ha aiutata a modellare le mie risposte quando mi sento provocata dai miei figli: trovare il bottino di pausa, allungare il divario tra lo stimolo e la risposta e per usare una metafora memorabile… essere come un GPS e ricalcolare il percorso. Nell'episodio capirete perché un GPS.
Nella mia nuova guida online per il genitore che include un libro stampabile per il bambino "È il tuo coccodrillo" troverete molti altri modi per gestire le crisi dei vostri figli e rispondere in maniera calma.
:: Come appoggiare il podcast:
Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e in più mi danno fastidio (quindi non voglio fare a voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti:
- Educare a lungo termine – un corso online su come educare i nostri figli (e prima noi stessi) in maniera più consapevole. Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita.
- Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere.
- Come si fa un bebè – una guida per il genitore + libro stampabile per i bambini per avviare l'educazione sessuale in casa.
- Storie Arcobaleno – una guida per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù sulla diversità sessuale e di genere.
- La Tela Shop – qui trovate libricini per prime letture in stile montessori, audiolibri di favole reali per bambini, materiali Montessori fatti a mano e giocattoli in stile montessoriano… e presto molto altro!
Ciao Carlotta, è la prima volta che ti scrivo, sono molto felice di aver conosciuto il tuo blog, così ricco di spunti. Hai una gran capacità di rendere semplici i concetti, con metafore e aneddoti che ti rimangono proprio impressi. Questa del GPS poi mi è proprio piaciuta. Io sono mamma di due gemelli di quasi 4 anni e da tempo conosco la mindfulness. Ogni giorno mi esercito sul fermarmi e "ricalcolare il percorso" e sono in cammino insieme ai miei figli cercando di regolarmi. Ora ho comprato i due libri sull'educazione sessuale e il coccodrillo. Penso che ci aiuteranno a crescere cone famiglia, un abbraccio
Ciao Silvia, grazie mille per il tuo commento! Sono felice che il blog ti piaccia. Godetevi le guide e fammi sapere come le trovate. 💜 PS. Anche a me è sempre piaciuto tanto questo concetto del GPS, mette tutto in prospettiva.
Dopo aver ascoltato un po' di episodi, la mia ammirazione per te (per il modo strepitoso e unico in cui riesci a elaborare le idee, farle tue ed offrirle agli altri) comincia a diventare sconfinata! Lascio un commento qui, visto che è l'episodio più recente, ma pure perché, come in tutti gli episodi, anche in questo ho trovato delle perle. La parte sul GPS è potente: il GPS che dice quelle cose, in quel modo, e quella domanda sul se avremmo ancora voglia di usarlo... puro genio. Ma mi trovo in sintonia con te su così tante cose che non posso elencarle tutte. Per dire, anche quel "non voglio vivere rincorrendo continuamente chi vorrei essere senza accettare prima chi sono" riesce a esprimere, in una frase che sembra buttata lì, una questione così complessa e centrale nella (mia) vita che penso di doverci ancora lavorare per anni :-D Io sono un tipo da podcast (niente social, blog... ma tanti libri!) quindi sono estremamente felice di essermi imbattuta nel tuo, di podcast.. Grazie infinite per il tuo lavoro e (come direbbe un mio amico, anche lui podcaster) keep on rockin', baby!
Oh Valentina, ma così mi fai emozionare! Grazie infinite per le tue parole, le accogli con la consapevolezza che il mio è insieme un privilegio e una grande responsabilità. Grazie di cuore!
Ciao Carlotta, grazie per aver condiviso questo episodio! Troppe volte mi ritrovo a dover “ricalcolare il percorso” e molte volte non ci riesco, soprattutto con mio figlio di quasi 3 anni. Sono una mamma lavoratrice e il tempo di qualità con mio figlio è molto poco ( la mattina prima di portarlo a scuola e poi direttamente la sera ). E qui il problema… dopo una giornata faticosa è facile perdere le staffe e i sensi di colpa pesano come un macigno! Speri di recuperare il fine settimana conciliando impegni e il tempo da dedicare al piccolo… e molte volte è un flop! E mi chiedo spesso se sto sbagliando qualcosa … mi devo fermare e ricalcolare il percorso! Grazie Carlotta! Ti auguro una splendida giornata!
Sono contenta che ti sia stato utile, a me questo concetto aveva aiutato molto! Ti abbraccio, Carmen!
Ciao Carlotta questo episodio è arrivato al momento giusto per me. Ho fatto il tuo corso quindi la storia del GPS la conoscevo già ma l'avevo dimenticata. Quindi grazie per averla condivisa nel podcast perché ne avevo proprio bisogno. Ultimamente sento di aver perso la mia strada, il mio percorso e ho veramente bisogno di fermarmi e ricalcolare il percorso. Me ne sono accorta proprio ieri quando per l'ennesima volta, in quella giornata, ho urlato contro mia figlia. Sono scoppiata a piangere con lei, l'ho abbracciata e le ho chiesto scusa. Lei mi ha guardata con i suoi occhioni pieni di lacrime, mi ha accarezzato il viso e mi ha sorriso. Non so spiegare come mi sono sentita in quel momento ma mi è sembrato che tutti i problemi fossero svaniti. I bambini hanno queste capacità......
Ancora grazie e ti auguro una buona giornata
I bambini vogliono amarci e accoglierci in tutti i modi, è bellissimo; a volte siamo noi che con la nostra rabbia e il nostro ego non glielo permettiamo. Grazie infinite per aver condiviso con noi questa testimonianza.
Ps. Ho avuto un problema tecnico con i commenti, ma sto recuperando :-)