Infografia: 8 passi per passare ai pannolini lavabili
Quando ho scritto il post Come sono passata ai pannolini lavabili dopo tre anni di usa e getta, ho sentito che era una questione così importante che volevo fare qualcosa in più. Quindi l’ho trasformato anche in una infografia, perché a volte penso che un formato visivo sia più facile da leggere in una tipica giornata da mamma (da leggersi: occupata, non-stop, sempre sull’orlo di una crisi di nervi).
Tuttavia, se hai tempo e se sei interessata a passare ai pannolini lavabili ma sei un po’ restia, penso che il mio post lungo ti verrebbe molto utile.
Spero ti piaccia!
ciao carlotta, ho iniziato a seguire il tuo corso 10 gg fa.
uso i lavabili dalla prima figlia che ha 6 anni, ma la bomboletta spray a cosa serve e cosa c'è dentro? e la sacca a rete, intendi una sacca a rete che non permette ai pannolini di disperdersi in mezzo al resto giusto?
grazie alessia
Ciao Alessia! Intendo due spruzzini, per spruzzare acqua sul sedere sporco e pulire con le salviette, noi facevamo così invece di usare le salviette umide. La borsa a rete io la mettevo nel bidone porta pannolini sporchi (come se fosse il sacco della spazzatura) e poi la prendevo e la mettevo direttamente in lavatrice con tutti i pannolini dentro, così non dovevo toccarli uno ad uno 🙌
Questo è solo un riassunto, se leggi gli altri articoli sui pannolini lavabili spiego meglio (li trovi nei post consigliati alla fine di questo).
Grazie per il commento 💜