Anteprima
Una piccola anteprima delle 4 pagine
Scopri la serie
Il gioco produttivo è un concetto che ho inventato nel mio corso «Co-schooling: educare a casa» per esprimere il modo in cui faccio homeschooling con i miei figli. Non insegno loro a leggere, faccio giochi in cui devono usare la lettura. Non insegno loro a fare calcoli, faccio giochi in cui devono usare la matematica. Il gioco è lo scopo principale, le abilità scolastiche sono un mezzo, l'apprendimento è un effetto collaterale.
Ogni gioco produttivo prevede il controllo dell'errore in modo che i bambini e le bambine possano farlo in autonomia; tocca una o più aree di apprendimento scolastiche (lingua, matematica, geografia, scienza, cultura generale…); ha un PDF stampabile e una spiegazione dettagliata su come lo usiamo con idee alternative, risorse extra e piccoli consigli per il genitore su come intervenire (o no) nel gioco.
Buon divertimento!
💡La serie ha un episodio gratuito: puoi scaricarlo e usarlo insieme a qualsiasi lavoro di geografia su continenti, animali o habitat.
Come per i libri, anche per le attività parlare di età è restrittivo. Ogni bambini è unico, come unici sono i suoi interessi e l'attività si adatta a seconda dell'età: se un bambino non legge può comunque abbinare l'animale all'impronta abbinando le scritte con lettere uguali (riconosce la “forma” della parola, senza necessariamente sapere che cosa dice).
I giochi sono in formato PDF, in alta qualità per la stampa.
Sì. All'ora di pagare seleziona SEPA e puoi pagare con bonifico.