La Tela di settembre: multilinguismo
4 elementi essenziali del gioco autonomo, 3 idee per stimolare l'indipendenza nel gioco e 2 riflessioni da tenere a mente.
Come sai, noi siamo una famiglia multilingue. Cresciamo i bimbi bilingue, inglese e italiano, ma i piani non sono sempre stati così.
Quando è nato Oliver io avevo un bellissimo progetto con le lingue. Progetto che, però, si è scontrato con la realtà. Volevo seguire il metodo OPOL (one person one language) con un twist: io avrei parlato ai bimbi in italiano e mio marito Alex in finlandese; tutti insieme avremmo parlato l’inglese, che è la lingua mia e di Alex; e vivendo in Spagna i bimbi avrebbero anche assorbito lo spagnolo. Ma presto sono emerse le difficoltà classiche di chi mette in pratica una ideale teoria.
Iscriviti ora per leggere tutte le newsletters passate.