Elisa Pella
Posso aiutarti a rispondere ai bisogni dei tuoi figli senza rinunciare alle regole e a modificare il modo in cui comunichi in famiglia per creare connessione e ridurre conflitti e lotte di potere.
Ciao, sono Elisa!
I mesi passati a casa con una bambina di due anni durante la pandemia hanno stimolato in me il desiderio di mettere in discussione la mia carriera professionale e trovare gli strumenti per aiutare altri genitori a raggiungere il benessere che a me era costato tanta fatica e tanti errori.
Ho frequentato un un master in parent coaching e sviluppato i miei percorsi di coaching per genitori grazie ai quali guido mamme e i papà nel proprio percorso di crescita genitoriale e verso il raggiungimento dei loro propri obiettivi.
A gennaio 2020 ho lanciato il mio progetto, Il Genitore Consapevole, e iniziato a costruire una community online. Io e Carlotta condividiamo una visione di infanzia e genitorialità basata su consapevolezza e rispetto, questo ci ha portato a frequentarci sia online che offline e l'entusiasmo ha dato vita a questo nuovo spazio di supporto per i genitori.
Unisco coaching e principi di neuroscienze per aiutare mamme e papà a comprendere meglio se stessi e i loro bambini. Utilizzo la Comunicazione Non Violenta per ispirare i genitori a modificare il modo in cui si parlano tra loro, parlano a se stessi e parlano ai propri figli, in modo che ognuno possa imparare a riconoscere i propri bisogni e a formulare richieste in modo assertivo. La mia conoscenza della teoria dell'attaccamento e del respectful parenting favorisce un cambio di prospettiva in grado di aiutare i genitori a superare i propri automatismi e liberare energia e creatività per trovare nuove soluzioni che funzionino per la propria famiglia.
Per poter essere davvero bambini, i nostri figli hanno bisogno di genitori che si prendano la responsabilità di fare gli adulti ma senza ricorrere a strumenti coercitivi e prevaricanti. Il rispetto e l'empatia sono una pratica quotidiana e quando vengono meno si innescano circoli viziosi di malessere che portano maggiore stress per i grandi e più crisi per i piccoli. Io ti posso aiutare a ritrovare l'armonia e la connessione che desideri soprattutto grazie a una comunicazione più accogliente, positiva e chiara al tempo stesso. Posso aiutarti a trovare una nuova prospettiva per superare automatismi inefficaci e trovare soluzioni che funzionino per la tua famiglia.
Mi trovi anche qui…

Riceverai una risposta nel giro di pochi giorni, a seconda della nostra disponibilità.
Certo! Per questo si chiama 1-a-1: rimarrà solo tra di voi. Noi a volte ci consultiamo per offrirti il miglior aiuto possibile, ma lo facciamo in maniera anonima.
Ci scriverai un messaggio in cui puoi chiedere quello che vuoi. Ti consigliamo di chiedere aiuto per una situazione specifica, in modo da poter lavorare in maniera più efficace.
No. Siamo sicuri che potremo darti gli strumenti necessari per sbloccare la situazione che stai vivendo. Se non sarà sufficiente, ti indirizzeremo verso un percorso personalizzato che pensiamo possa fare per te.