La genitorialità è più semplice quando si ha una guida da seguire.

I bambini sono il futuro del nostro pianeta e il cambiamento può solo iniziare in casa.

Educare a lungo termine
Cresci te prima dei tuoi figli
Questo corso fa per te se:
  • Sei genitore, nonno/a, zio/a, insegnante di un bambino o una bambina. Ho creato il corso con la fascia d'età 0-6 in mente, ma ha aiutato famiglie con figli e figlie di qualsiasi età e perfino giovani adulti e non genitori.
  • Hai ricevuto un'educazione tradizionale fatta di punizioni e minacce e vuoi educare i tuoi figli e le tue figlie diversamente. È davvero possibile.
  • Senti che la genitorialità è difficile e sono pochi i momenti in cui ti piaci come genitore. È tutta questione di priorità — e tu dovresti essere la tua prima priorità.
  • Fai fatica con la gestione delle emozioni (tue o dei tuoi figli e figlie) e questo interferisce nelle relazioni della tua vita, anche quella con te.
  • Quando ascolti il mio podcast e leggi i miei contenuti, l'educazione di cui parlo risuona dentro di te: questo è un percorso completo e strutturato per capire come applicarla.
  • Per troppi giorni di fila pensi: «Le ho provate tutte!» o «Non ce la faccio più». Spesso bisogna smettere di mettere un cerotto e iniziare a curare la ferita.
  • Cerchi un percorso 100% online e flessibile, che puoi leggere o ascoltare con i tuoi tempi.
Questo corso non è:
  • Una bacchetta magica. È un processo: il corso ti accompagna e tu fai il lavoro insieme ai tuoi figli e figlie.
  • Una serie di trucchi per farti ascoltare: è come una cassetta degli attrezzi che ti dà gli strumenti per cambiare la mentalità. Quello è il vero trucco.
  • Una soluzione veloce a un «problema»: se tua figlia ha comportamenti per te scomodi, nel corso troverai varie unità che ti aiuteranno a capirla e ti daranno strumenti pratici, ma probabilmente il «problema» passerà solo quando cambierai approccio tu — e per questo devi arrivare alla fine del corso.
Co-schooling: educare a casa
Gioca con i tuoi figli in maniera costruttiva
Questo corso fa per te se:
  • Hai bambini tra 0 e 6 anni. Le aree di apprendimento sulle quali baso le attività sono quelle che si trovano in un'aula Montessori 3-6 anni, ma molte attività di vita pratica e sensoriale si possono usare già con bambini di un anno e molte altre di matematica, lingua, geografia (e non solo…) si possono offrire ancora nei primi anni delle elementari.
  • Lavori da casa o vorresti iniziare a lavorare da casa, ma non sai come farlo con i bambini nella stessa stanza: questo corso mette le basi per il gioco autonomo.
  • ​Non ti piace / non ti viene naturale giocare con i tuoi figli, ma vorresti passare del tempo di qualità con loro.
  • Vorresti fare più attività in casa con i tuoi figli, ma tutte quelle che trovi online ti sembrano troppo complicate e finisci per non fare nulla.
  • Vuoi affiancare la scuola tradizionale, perché non credi che tutti i bambini imparino allo stesso modo e con gli stessi tempi.
  • Vorresti aiutare tua figlia a non perdere o recuperare il naturale amore per il sapere, perché vedi che la sua scuola non lo fa.
  • Sei insegnante della scuola dell’infanzia tradizionale e vuoi imparare di più sulla pedagogia Montessori applicata in casa: guarda anche il mio progetto La Tela Teachers.
Questo corso non è:
  • Un libro di attività da usare per riempire ogni minuto di ogni giorno: lo scopo del corso è insegnare una mentalità e stimolare il gioco autonomo.
  • Non è un bacchetta magica: è un processo, il lavoro lo fai tu insieme ai tuoi figli e figlie. Questo corso è una guida per fare quel lavoro.
  • Una serie di «lavoretti»: a dire il vero, qui di lavoretti non ne trovi proprio, ma trovi un modo per approcciare quelli che i tuoi figli devono fare a scuola.
/