È il tuo coccodrillo!

Verità bomba sui capricci e come affrontarli con calma

Scopri la guida

"È il tuo coccodrillo" è una guida online per l'adulto che include un libro stampabile per i bambini. 

Credo che la mentalità corrente sui capricci sia estremamente deleteria e renda le relazioni con i bambini più difficili di quanto non debbano essere. Credo anche che la proposta commerciale di libri per bambini sulle emozioni sia estremamente scarsa e poco valida. 

Questa guida per l'adulto e libro per il bambino mostrano un modo nuovo di pensare ai capricci, un modo calmo di affrontarli e un modo costruttivo per insegnare il controllo delle emozioni.

Che cosa trovi dentro:

Sappiamo tutti che cosa sono i capricci, ma è ora di cambiare la mentalità che circonda il capriccio!

La guida per il genitore include:

  • Una spiegazione del perché è ora di smettere di chiamarli capricci;
  • La spiegazione del cervello nel palmo della mano di Daniel Siegel, ottimo strumento per genitori e bambini;
  • Il metodo del coccodrillo e consigli che funzionano su come domare il coccodrillo (e anche sulle azioni che non lo domano affatto);
  • Spiegazioni del perché frasi come “Le ho provate tutte” e “Mi sfida” non sono vere;
  • Un aiuto per capire come essere un modello sano di gestione delle emozioni;
  • Che cosa intendo per creare tempo per la crisi nelle nostre vite;
  • Metafore del cervello e visualizzazioni che possono aiutare a rimanere calmi in un momento di crisi;
  • Risorse extra: libri e attività per bambini che consiglio e sconsiglio, letture e ascolti per gli adulti, un PDF scaricabile stampabile per costruire il coccodrillo e metterlo a dormire;
  • Un breve glossario con risposte semplici alle domande che mi hanno fatto i miei figli quando abbiamo letto il libro.

  Il libro per bambini include:

  • Una storia di una situazione di capricci con cui i bambini si potranno immedesimare;
  • L'approccio calmo e rispettoso dell'adulto per gestire la crisi: trovo giusto che i bambini inizino a vedere approcci alla rabbia più rispettosi (i libri in commercio descrivono i classici “Vai in camera tua!” che non modellano rispetto). In questo modo i bambini possano aiutarci a capire quando potremmo fare meglio. Siamo una squadra;  
  • Il metodo del coccodrillo che usiamo da sempre con Oliver ed Emily e che li ha aiutati a sviluppare un rapporto sano con la rabbia e un controllo delle emozioni costruttivo;
  • Frasi e azioni rispettose che mostreranno ai bambini (e ai genitori) che risolvere la crisi in maniera pacifica è possibile;
  • Attraverso le parole della storia, gli adulti troveranno un'alternativa di comportamento durante una crisi e un'idea per spiegare ai bambini che cosa succede nel nostro cervello quando ci arrabbiamo.

Le illustrazioni 

Dopo la guida sull'educazione sessuale “Come si fa un bebè”, Miriam Negri è entrata a far parte integrante del team La Tela. Per questo libro ha scelto illustrazioni tenere e colori pastello, rispecchiando perfettamente il mio desiderio di parlare di un tema ostico con amore, gentilezza e dolcezza. Quando pensate ai capricci, d'ora in avanti vorrei che pensaste a questa dolcezza.

Illustrazioni di Miriam Negri

Una piccola selezione delle illustrazioni che troverai nel libro.

Che cosa trovo quando lo compro?
  • La guida per te, adulto, che è quello che io chiamo “cibo per la mente”.
  • Il libro per bambini in PDF da stampare (con 6 opzioni di stampa per ogni esigenza), rilegare e leggere ai piccoli di casa.
  • Un glossario per rispondere alle domande dei bambini.
  • Un elenco di risorse (in continuo aggiornamento) per continuare la conversazione.
  • Un video tutorial per rilegare il libro insieme a Carlotta.
C'è una versione stampata?

No. Il libro per bambini lo stampi comodamente tu a casa o in copisteria.

La Tela non è una casa editrice e questo libro può esistere solo se è sostenibile anche per me. Per questo per ora c’è solo la versione digitale stampabile, ma mi piacerebbe un giorno riuscire ad offrire un servizio di stampa a richiesta (per un costo extra). Se sei o conosci una copisteria o tipografia che potrebbe aiutare, scrivici a ciao@latela.com

Per che età è il libro per bambini?

Per me i libri non hanno età: bambini di età lo processeranno in modo diverso e bambini della stessa età hanno diversi livelli di concentrazione. Per rispondere più concretamente alla domanda, io l'avrei letto ai miei figli dai 12/18 mesi in su. 

Ti ricordo anche che questo è molto più di un libro per bambini, è una scatolina di semini che spero germoglieranno nelle menti dei genitori.

Hai altre domande?