Pensieri a ragnatela sulla rabbia e su come scendere dalla ruota delle emozioni scomode
🕸️ Non insegnare ai tuoi bambini a non essere arrabbiati, la rabbia è una emozione come le altre. Insegna COME essere arrabbiati.
🕸️ Rabbia e aggressività sono due cose diverse: la rabbia è un’emozione sana e valida che va accolta e accompagnata; l’aggressività (fisica o verbale) è la reazione alla rabbia di una persona che non ha ancora imparato a scegliere come reagire. Ricorda a te e a loro che la più grande libertà è scegliere il modo in cui reagiamo agli eventi.
🕸️ La rabbia non va controllata, va accolta. Accetta che ci saranno momenti in cui la rabbia prenderà il sopravvento e ti comporterai come non vuoi: lo sbaglio capita, l’importante è rimediare.
🕸️ Accetta che i tuoi figli si sentiranno arrabbiati e si comporteranno come non vuoi. Lavora sul condividere la tua calma invece di unirti al loro caos e ricorda: ognuno è responsabile solo delle PROPRIE azioni, reazioni e parole.
🕸️ I bambini sono gli specchi delle parti di noi che dobbiamo ancora guarire: la rabbia è un’opportunità in più per capire qualcosa di noi e sanarlo.
La rabbia è un’emozione negativa.
Se la ignori la rabbia va via.
La rabbia è tua nemica.
Non va bene essere arrabbiati.
È importante controllare la rabbia.
NON FUNZIONA COSÌ, È MEGLIO PENSARE:
La rabbia è un’emozione valida come tutte le altre.
Se ignori la rabbia fai effetto pentola a pressione.
La rabbia ti insegna molto di te.
Non va bene essere aggressivi (ma arrabbiati si).
La rabbia non va controllata, va accolta e processata.
SCENDI DALLA RUOTA
Semino per te 🌱
Quando ti arrabbi e urli non dimenticarti di chiedere scusa (a te e a loro): non hai saputo scegliere la persona che vuoi essere nella rabbia, ma puoi scegliere chi vuoi essere nella calma. Metti da parte l’orgoglio, spiega che hai sbagliato e perché e chiedi scusa (senza il «ma»). Sarai il loro modello.
🕸️ Rabbia e aggressività sono due cose diverse: la rabbia è un’emozione sana e valida che va accolta e accompagnata; l’aggressività (fisica o verbale) è la reazione alla rabbia di una persona che non ha ancora imparato a scegliere come reagire. Ricorda a te e a loro che la più grande libertà è scegliere il modo in cui reagiamo agli eventi.
🕸️ La rabbia non va controllata, va accolta. Accetta che ci saranno momenti in cui la rabbia prenderà il sopravvento e ti comporterai come non vuoi: lo sbaglio capita, l’importante è rimediare.
🕸️ Accetta che i tuoi figli si sentiranno arrabbiati e si comporteranno come non vuoi. Lavora sul condividere la tua calma invece di unirti al loro caos e ricorda: ognuno è responsabile solo delle PROPRIE azioni, reazioni e parole.
🕸️ I bambini sono gli specchi delle parti di noi che dobbiamo ancora guarire: la rabbia è un’opportunità in più per capire qualcosa di noi e sanarlo.
La rabbia è un’emozione negativa.
Se la ignori la rabbia va via.
La rabbia è tua nemica.
Non va bene essere arrabbiati.
È importante controllare la rabbia.
NON FUNZIONA COSÌ, È MEGLIO PENSARE:
La rabbia è un’emozione valida come tutte le altre.
Se ignori la rabbia fai effetto pentola a pressione.
La rabbia ti insegna molto di te.
Non va bene essere aggressivi (ma arrabbiati si).
La rabbia non va controllata, va accolta e processata.
SCENDI DALLA RUOTA
Semino per te 🌱
Quando ti arrabbi e urli non dimenticarti di chiedere scusa (a te e a loro): non hai saputo scegliere la persona che vuoi essere nella rabbia, ma puoi scegliere chi vuoi essere nella calma. Metti da parte l’orgoglio, spiega che hai sbagliato e perché e chiedi scusa (senza il «ma»). Sarai il loro modello.
Parliamone
Accedi alla conversazione
Parla di questo post con il team La Tela e tutta la community e unisciti alle conversazioni su genitorialità, vita di coppia, educazione e tanto altro.