In questo episodio di Educare con Calma rifletto in 5 minuti su una frase che scrivete spesso dopo aver ascoltato un episodio del mio podcast o aver letto un post del mio blog: "Mi hai fatto sentire meno sola/o".
Nella trascrizione dell'episodio sul mio sito trovate la poesia che leggo in inglese. Se lo ascoltate su un'altra piattaforma, lo trovate su latela.com/podcast.
:: Come appoggiare il podcast:
Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e in più mi danno fastidio (quindi non voglio fare a voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti:
- Educare a lungo termine – un corso online su come educare i nostri figli (e prima noi stessi) in maniera più consapevole. Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita.
- Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere.
- Come si fa un bebè – una guida per il genitore + libro stampabile per i bambini per avviare l'educazione sessuale in casa.
- Storie Arcobaleno – una guida per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù sulla diversità sessuale e di genere.
- La Tela Shop – qui trovate libricini per prime letture in stile montessori, audiolibri di favole reali per bambini, materiali Montessori fatti a mano e giocattoli in stile montessoriano… e presto molto altro!
Con questo episodio, ascoltato in cuffia, ho ripreso in mano il filo. I fili. Tutti quelli che mi sfuggono, che rincorro, che riannodo o sciolgo. Grazie Carlotta per la tua voce, le tue parole. Sempre giuste. Al momento giusto!
P.s." i bambini ci sfidano" quando testano i loro limiti o anche i nostri?
💜 I bambini sfidano i loro limiti (e di conseguenza i nostri): stanno scoprendo il mondo.
Ciao Carlotta, vorrei dirti solo grazie!!!
Ti ascolto da più di un anno ormai e ci sei sempre nel momento del bisogno 😉
Questa puntata del podcast è ricomparsa oggi nelle tue storie proprio come una mano che aiuta a rialzarci. Grazie.
Buona giornata ❤️
Ciao Carlotta, grazie per condividere la vita vera, la polvere, lo sporco e le fiamme che sono cose normali in una famiglia... spesso anche a me capita di sentirmi sola nelle mie difficoltà, perché mostrarle al mondo a volte significa sentirsi dire "Hai sbagliato questo", "Hai fallito sotto questo aspetto"... la solidarietà verbale viene sottovalutata, a volte basterebbe un " Ce la puoi fare!" al posto di un giudizio e il carico sarebbe già più leggero! Buona giornata e... ce la puoi fare!! :)
Grazie per il tempo che ti e ci dedichi. Grazie per esprimere pensieri che dentro di noi tutti abbiamo ma non troviamo il coraggio di esprimere.
Grazie a te per questo commento, di cuore!
Ps. Ho avuto un problema tecnico con i commenti, ma sto recuperando :-)
Uno degli episodi più emozionanti. Poi la vita spesso ti regala parole importanti, chissà come, proprio nel momento in cui ne hai bisogno. Ho sentito questo episodio ormai tempo fa, ma mi ero ripromessa di lasciare un commento perché per me è stata una carezza al cuore e volevo testimoniarlo a te Carlotta, per dirti grazie. Spesso abbiamo timore a condividere le nostre emozioni, ci sentiamo sbagliati, giudicati e pensiamo di essere un pozzo senza fondo dove poter buttare giù tutto. Ma prima o poi, quel pozzo da qualche parte esploderà. Non siamo soli, e non siamo sbagliati. Siamo noi, e possiamo sempre lavorare su noi stessi. Noi siamo la nostra scelta.
Iliana, che dire… solo grazie per questo tuo bellissimo commento 💜
Ps. Ho avuto un problema tecnico con i commenti, ma sto recuperando! 🦥
Bellissima questa puntata del podcast Carlotta! È proprio vero … non siamo soli! Un abbraccio e complimenti per il tuo lavoro! Francesca
Non siamo sol* ... GraIe
Semplicemente GRAZIE ..per farci accendere delle lampadine in stanze buie in cui brancoliamo a tentoni.
Mi hai fatto sentire meno sola!
Ciao Carlotta, grazie di cuore per questo nuovo messaggio.
Neanche io so fingere e purtroppo questa qualità NELLA VITA REALE è molto poco apprezzata. Forse in un podcast o sulle live di Instagram la gente è disposta ad ascoltare questo tipo di argomenti, ma nella vita reale in pochi sono pronti a conversazioni profonde e vere guardandosi negli occhi!
Ho sperimentato che se tocco argomenti 'scomodi' nella vita di tutti i giorni, se parlo della mia verità e di quello che mi accade senza filtri la gente scappa perchè fondamentalmente ha paura di confrontarsi con questi schemi.
Sulla rete dietro uno schermo si sentono tutti più a proprio agio e così le persone si sentono meno sole, ma oltre lo schermo mi sembra come se si metta in scena un teatro senza senso.
Ti ringrazio per questa utile ed interessante puntata.
Un abbraccio,
Francesca
Lo credevo anche io, ma poi ho iniziato a parlarne a tutti e in qualsiasi circostanza. Più lo faccio, più noto che qualcosa cambia: le persone spesso si aprono di riflesso. Vale la pena provare, qualcuno deve pur iniziare 💕
Grazie perché credo che l’apparire felice e performante sia un grande problema dei nostri tempi. Sul bisogno anche terapeutico della condivisione penso che i social abbiano avuto un ruolo deleterio. La condivisione virtuale, fatta di schermi, filtri e correzioni ha ampliato a dismisura le difficoltà di vedersi e di farsi vedere.
Concordo, ma vedo anche il lato positivo: se non mi esponessi sui social, per esempio, potrei toccare una manciata di persone (se sono fortunata). Sui social questi pensieri volano molto più lontano e anche più profondo, perché si ha il tempo di processarli. Non toglie che per non c'è distinzione tra mondo fuori e dietro lo schermo (non voglio chiamarli nemmeno più reale e virtuale, perché entrambi sono assai reali): dovremmo iniziare ad esporci allo stesso modo.
Ciao Carlotta, ho appena finito di ascoltare il podcast. Beh non so come fai ma arrivi sempre nel momento giusto. Ieri sera sono uscita con un'amica, e stamattina pensavo proprio a come sia comune avere difficoltà, in tutte le case. Mi capita di espormi e esprimere gli ostacoli e le emozioni che incontro nella vita di coppia e come genitore. A volte penso di poter risultare pesante, ma poi penso a quanto invece faccia bene condividere le difficoltà. Capire che non si è soli. Che capita anche agli altri. È veramente consolante questo. Grazie per averlo detto a voce alta! ❤
Fa bene, dovremmo farlo di più. Grazie per questo commento e per aver condiviso con noi questo aneddoto 💕
Grazie Carlotta.
È esattamente la stessa cosa a cui ho pensato, di non essere sola, e questo mi conforta e mi rassicura !
La tua schiettezza mi spiazza,davvero. Breve ma incisiva. Grazie di cuore per farci sentire meno soli con le tue parole e con questo spazio virtuale.
Ciao Carlotta.
Ho acquistato il tuo corso, ma non ho ancora avuto modo di iniziarlo. Aspettiamo di farlo insieme, io e mio marito. Con calma. Intanto oggi mi sono ricavata nove minuti per ascoltarti. Ed è stato prezioso. GRAZIE.
Grazie mille! Ci vediamo nel corso, quando sarà (con calma, non va da nessuna parte. Magari potreste provare a decidere di dedicarvi un'ora una sera a settimana) 💕
La tua sincerità è il tuo punto di forza Carlotta! Io ti ringrazio di cuore per la puntata sul sesso.. non mi sono sentita più un'aliena❤