Seguici su Instagram per accompagnarci nei nostri viaggi, nell'homeschooling e nelle nostre scelte di vita ed educazione. E non perderti le mie storie!
[Quando i bambini non vogliono camminare]
MA… i tuoi figli come fanno a camminare così tanto? A percorrere così tanta strada in bici? Non si lamentano?
Queste domande ci vengono fatte spesso e la verità è che non c’è un segreto: tanta pazienza, tanto gioco e tanta, tanta, tanta pratica. E noi aggiustiamo le aspettative.
Se porto mio figlio a camminare in montagna per la prima volta e mi aspetto che cammini, è probabile che rimarremo tutti delusi: devo aggiustare le mie aspettative.
Se porto mia figlia a fare 5km in bici per la prima volta e mi aspetto che non si lamenti, è probabile che rimarremo tutti delusi: devo aggiustare le mie aspettative.
I nostri figli non sono diventati camminatori e ciclisti da un giorno all’altro, ma lo diventano di più ogni volta che diamo loro l’opportunità di praticare l’abilità.
Se non diamo ai bambini l’opportunità di praticare, di fallire, di fare fatica non potranno dimostrarsi di essere capaci, rialzarsi e stupirsi. E stupirci.
#educarealungotermine