Seguici su Instagram per accompagnarci nei nostri viaggi, nell'homeschooling e nelle nostre scelte di vita ed educazione. E non perderti le mie storie!
Pensieri a ragnatela su queste citazioni:
🕸 Ho scelto volutamente citazioni un po’ diverse tra loro per riflettere insieme sul fatto che le aspettative sono deleterie a prescindere, non importa che siano rivolte a partner, bambini, famigliari, estranei, noi stessi. Quando la nostra mente si aspetta qualcosa da una situazione o una persona ci stiamo auto proiettando verso il fallimento. Le aspettative raramente coincidono con la realtà, specialmente quando si tratta di persone che sono tutte diverse da noi — anche quelle che crediamo di conoscere bene — e che spesso non parlano la nostra stessa lingua dell’amore.
🕸 Aspettative senza azione = delusione. Se mi aspetto che i miei figli imparino a gestire le emozioni, ma non lavoro attivamente con loro per insegnar(ce)lo, rimarrò delusa. Se mi aspetto che i nonni si avvicinino al mio stile di educazione, ma non li invito a pranzo (senza bimbi) per spiegargli perché per me è così importante, rimarrò delusa. Potrei andare avanti, ma mi avete capita.
🕸 I figli non sono nostri, sono del mondo. Questa frase ha riflesso a lungo come mi sento come figlia e ha guidato molti miei passi da quando sono genitore. È un grande promemoria anche del fatto che i miei figli sono persone diverse da me, con le loro volontà, i loro pensieri e la loro autonomia: come posso pensare che debbano fare ciò che dico io categoricamente e senza possibilità di appello? Non lo penso di nessun altro, perché di loro sì? Sul mio sito troverete post e podcast sul perché l’obiettivo della mia genitorialità non è che i miei figli mi ascoltino.
Vuoi raccontarmi i tuoi pensieri a ragnatela?
Buon venerdì!
Ps. 🎙 Venerdì è giorno di podcast! Oggi su Educare con calma parliamo di disabilità con l’aiuto di persone che hanno condiviso con noi le loro esperienze, i loro pensieri e la loro conoscenza — e parliamo anche proprio di come le aspettative siano deleterie. È un episodio da ascoltare a cuore aperto.
#latelapodcast
#educareconcalma