Seguici su Instagram per accompagnarci nei nostri viaggi, nell'homeschooling e nelle nostre scelte di vita ed educazione. E non perderti le mie storie!
🎙 “MI SENTO IN COLPA PERCHÉ NON MI PIACE GIOCARE CON I MIEI FIGLI”
Quante volte ho sentito questa frase. Sai una cosa? Nemmeno a me piace giocare con i miei figli. Vedo mamme che sono naturalmente predisposte a giocare con i bambini, a loro sembra venire tutto così spontaneo, facile, inventano un gioco al minuto, sanno sempre come intrattenere i figli, non si vergognano a fare i pagliacci e riescono sempre a farli ridere, corrono, saltano, ballano, fanno capriole, cantano canzoni, giocano a nascondino e sembrano perfino divertirsi mentre fanno tutto questo…
Ecco, io non sono una di quelle mamme. Proprio zero.
Eppure con gli anni ho imparato ad allontanarmi dal senso di colpa, invece di corrergli incontro. Ho imparato ad accettarmi. Ho imparato a comunicare ai miei figli le mie preferenze senza vergogna e scendere a compromessi. Ma soprattutto ho imparato a capire che cosa sono disposta ad offrire, perché magari i giochi che piacciono a me non sono i preferiti dei miei figli, ma come loro hanno voce in capitolo sulle loro preferenze anche io ho voce in capitolo sulle mie…
Ascolta l’episodio completo (#55) sul mio podcast Educare con Calma. Lo trovi:
👉 Sul mio sito late.la/podcast .
👉 Su anchor.fm/latela .
👉 Su qualsiasi piattaforma di podcast
Ps. Qui eravamo sul Mount Ruapehu dove 1. Hanno girato il Signore degli Anelli; 2. in piena estate e con vestiti estivi siamo saliti tanto che abbiamo trovato la neve; 3. Ho trovato il cappello che mi vedete spesso indossare. Se chiudo gli occhi posso ancora vedere quel paesaggio marziano surreale. La Nuova Zelanda è magica.