Seguici su Instagram per accompagnarci nei nostri viaggi, nell'homeschooling e nelle nostre scelte di vita ed educazione. E non perderti le mie storie!
Mi chiedete spesso come faccio a trovare la calma. Come ho imparato a rimanere calma nelle crisi dei miei figli. E credo che questa citazione di @janetlansbury riassuma una parte importante dellāequazione: le aspettative.ā£ā£
ā£ā£
Tra 1 e 3 anni, lāaspettativa piuĢ ragionevole che noi genitori possiamo avere eĢ lāirragionevole. Quando ci aspettiamo la pazzia, la crisi isterica, eĢ molto, molto piuĢ semplice mantenere la calma e accoglierla con amore e comprensione. ā£ā£
ā£ā£
E credo sia anche questo che voglio trasmettere nel mio corso, quando vi parlo dellāimportanza della trasformazione del genitore. Quando vi dico che i capricci non esistono, percheĢ dietro ad una crisi del bambino, per quanto irragionevole possa sembrare, cāeĢ sempre una ragione.ā£ā£
ā£ā£
Quando mi aspetto lāirragionevole, sono molto piuĢ disposta a stringere un pugno forte forte (con il pollice in mezzo, cosiĢ da sentire la pressione e riportare la mia mente al qui e ora), a fare respiri profondi e poi offrire un abbraccio invece di un rimprovero.ā£
La nostra calma eĢ la loro calma. La nostra attitudine eĢ il loro umore. Le nostre aspettative sono il loro (e il nostro) successo o fallimento.ā£ā£
ā£ā£