Seguici su Instagram per accompagnarci nei nostri viaggi, nell'homeschooling e nelle nostre scelte di vita ed educazione. E non perderti le mie storie!
🎙 Che cosa fa la differenza tra un bambino/a o ragazzino/a che impara a “prosperare” nonostante le avversità della vita e uno/a che invece si sente facilmente sconfitto e getta la spugna?
Nel bellissimo libro Thrivers, Michelle Borba prova a rispondere a questa domanda ed esplora 7 tratti caratteriali che possono aiutare i bambini a divettante dei Thrivers.
👉 Fiducia in se stessi
👉 Empatia
👉 Autocontrollo
👉 Integrità
👉 Curiosità
👉 Perseveranza
👉 Ottimismo
La buona notizia è: questi tratti caratteriali possono essere insegnati, non è troppo tardi.
La cattiva notizia è: in quante scuole questi tratti vengono insegnati? Quanti educatori danno più importanza a queste materie di vita (che potranno davvero aiutare i futuri adulti) piuttosto che ai voti (che nessuno chiederà mai)?
Questi sono i tratti caratteriali che più di altra cosa determineranno il successo degli adulti che i nostri figli saranno domani, la cura che avranno della propria salute mentale, l’attenzione per la tolleranza, il rispetto, il consenso.
Abbiamo ancora tanto lavoro da fare, genitori ed educatori, ma io credo che tanto inizi proprio da qui. Vi racconto di più nell’episodio di oggi del podcast.
Potete ascoltare l’episodio #52:
* Sul mio sito late.la/podcast .
* Su anchor.fm/latela .
* Su qualsiasi piattaforma di podcast