Seguici su Instagram per accompagnarci nei nostri viaggi, nell'homeschooling e nelle nostre scelte di vita ed educazione. E non perderti le mie storie!

🎙 Il lo chiamo il “Montessori moderno”: quando si comprano tantissimi giochi per stimolare il gioco autonomo (il gioco autonomo non si stimola con tanti giocattoli); quando si dà più importanza all’arredamento che alle parole che usiamo con i nostri figli; quando si usa la parola Montessori come un’etichetta per vendere o una garanzia per comprare; quando si pensa che leggere un libro o un corso sulla filosofia sia sufficiente (è il lavoro che si fa dopo averlo letto che fa la differenza). Insomma per me il Montessori moderno è quando ci si concentra più sul materiale che sull’essenza della filosofia.⁣
In questo episodio del podcast vi parlo anche di questo e vi racconto cosa per me sia davvero essenziale in casa per dare più indipendenza ai bambini.⁣

Potete ascoltare l’<a href="/podcast/57-come-montessorizzare-la-casa-per-dare-indipendenza-ai-bambini" class="underline">episodio 25</a>: ⁣
* Sul mio sito late.la/podcast .⁣
* Su anchor.fm/latela .⁣
* Su qualsiasi piattaforma di podcast⁣

Ps. Questa settimana ho anche lanciato il primo episodio di Montessori in 5’ sul mio podcast e ho parlato in 5 minuti di un metodo infallibile per smettere di criticare i nostri figli.⁣

Ps2. Ho anche parlato di come per noi Montessori sia uno stile di vita in una diretta con @grawidanza che potete trovare sulle sue IG TV.

#educareconcalma