Come aiutiamo i bimbi a sviluppare una relazione sana con il cibo
Questa puntata è stata ispirata da un’insalata buonissima che ha preparato Alex. :-D Non so come un’insalata mi possa ispirare a parlare di come, secondo me, un genitore può aiutare i figli a sviluppare una relazione sana con il cibo, ma è proprio quello che è successo": questa è la mia ragnatela di pensieri.
Sul mio blog www.late.la, trovate alcuni articoli relazionati al tema del cibo che magari possono interessarvi: la collezione di post sull'alimentazione, che include articoli sul Baby-Led Weaning (autosvezzamento) e altri sugli anni in cui io e Alex abbiamo seguito lo stile alimentare paleolitico; e trovate anche l'articolo "Mangiare in maniera responsabile è la dieta del futuro" in cui spiego il motivo per cui negli ultimi due anni abbiamo cambiato molto la nostra alimentazione e ridotto notevolmente la quantità di carne che mangiamo.
Se volete seguirci, mi trovate anche su Instagram e su Facebook come @lateladicarlottablog.
Come appoggiare il podcast:
Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità mi danno fastidio e non voglio sottoporvi a più pubblicità di quelle che già vi sommergono nella vita quotidiana. Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete condividerlo con più amici possibile e acquistare uno dei miei corsi:
- Educare a lungo termine: un corso online su come educare i nostri figli (e prima noi stessi) in maniera più consapevole. Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita.
- Co-schooling – educare a casa: un corso online su come affiancare il percorso scolastico per dare l’opportunità ai bambini di non perdere il loro naturale amore per il sapere.
Tell me what you think
Did you like it? Do you agree or disagree? I'd love to hear from you.
Bellissimo episodio Carlotta, grazie! Nella mia famiglia seguiamo un approccio molto simile al vostro. La nostra bimba Vittoria si è autosvezzata con molta calma ed estrema consapevolezza. Dall'esterno sono arrivati tanti giudizi, perché sembrava sempre che mangiasse troppo poco, e cose troppo "strane".
Ma noi le abbiamo dato fiducia, ci siamo informati, e abbiamo messo da parte le aspettative. Ora ha 14 mesi e mangia serenamente tutto quello che le proponiamo. Ha i suoi gusti e noi li rispettiamo, più semplice di così! Ti scrivo sotto questo podcast, ma ti faccio i complimenti per tutti gli episodi. Io e mio marito ti ascoltiamo insieme tutti i giorni. Grazie per condividere con noi il tuo sapere e le tue esperienze, è un'occasione preziosa per noi di confrontarci e migliorarci.
Un abbraccio a tutti voi dalla Toscana!
Vittoria, mamma Chiara e babbo Riccardo.
Grazie mille per il tuo commento e per aver condiviso con noi la vostra esperienza!
E l'abbraccio dalla Toscana me lo prendo volentieri