In questo episodio di Educare con Calma, a grandissima richiesta, vi spiego perché tante e tante volte su Instagram e sul blog mi avete sentito dire che per crescere figli sicuri di sé e che conoscono il proprio valore è meglio evitare il bravo. Sembra una contraddizione, ma non lo è. Vi aspetto nei commenti sul blog.
:: Come appoggiare il podcast:
Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e in più mi danno fastidio (quindi non voglio fare a voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti:
- Educare a lungo termine – un corso online su come educare i nostri figli (e prima noi stessi) in maniera più consapevole. Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita.
- Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere.
- Come si fa un bebè – una guida per il genitore + libro stampabile per i bambini per avviare l'educazione sessuale in casa.
- Storie Arcobaleno – una guida per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù sulla diversità sessuale e di genere.
- È il tuo coccodrillo – una guida per il genitore + libro stampabile per bambini per capire i capricci e affrontarli con calma
- La Tela Shop – qui trovate libricini per prime letture in stile montessori, audiolibri di favole reali per bambini, materiali Montessori fatti a mano e giocattoli in stile montessoriano… e presto molto altro!
Io è da un po' che ho smesso di dire bravo a ruota libera, senza pensare, a dire il vero, ancora prima di avere bimbi. Però questo episodio è andato oltre, mi ha trasmesso consapevolezza riguardo a questa scelta. Non è un accanimento verso la parola, ma verso il ruolo che si dà spesso alla parola, "il contentino", come dice Carlotta. Al posto di bravo, può essere wow! o grande! o good job! o muy bien! È l'idea che i bambini ne abbiano bisogno o la disattenzione che c'è dietro, che lo rende vuoto e anzi, controproducente. Ancora e come sempre, grazie Carlotta.
Esatto, è l'idea che i bambini ne abbiano bisogno (non è così!) e la DISATTENZIONE che c'è dietro. Hai descritto perfettamente, grazie Najwa!
Ps. Ho avuto un problema tecnico con i commenti, ma sto recuperando! :-)