In questo episodio di Educare con calma, sciolgo le briglie. Vi racconto un episodio capitatomi mesi fa sui social, non per fare polemica, ma per contestare comportamenti e comunicazioni che credo dovremmo prenderci il tempo di contestare tutti ogni giorno.
Queste sono conversazioni per me importanti. Sono conversazioni necessarie. Non possiamo continuare a trattare i social come vita virtuale, non vera.
Nell'episodio parlo anche, indirettamente, della mentalità che la donna debba dare la priorità a tutti prima che a se stessa.
È un episodio intenso.
:: I messaggi per me importanti:
- I social sono vita vera tanto quella faccia a faccia
- Non possiamo giudicare una persona dalla punta del suo iceberg (ovvero raramente possiamo giudicare)
- Dobbiamo prenderci la responsabilità delle nostre parole pubbliche e private
- Chi siamo sui social nei messaggi PRIVATI è il vero noi
- È ora di cambiare mentalità come "se scegli di essere una persona pubblica, devi accettare ciò che la gente dice di te" e "i social funzionano così e quindi li uso così": dobbiamo prenderci il tempo di contestare queste mentalità
- Il modo in cui noi usiamo i social è il modo in cui i nostri figli li useranno: glielo stiamo lasciando in eredità
- Dovremmo iniziare a considerare e definire "bullismo" tanta della comunicazione che avviene sui social media
:: Come appoggiare il podcast:
Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e in più mi danno fastidio (quindi non voglio fare a voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti:
- Educare a lungo termine – un corso online su come educare i nostri figli (e prima noi stessi) in maniera più consapevole. Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita.
- Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere.
- Come si fa un bebè – una guida per il genitore + libro stampabile per i bambini per avviare l'educazione sessuale in casa.
- Storie Arcobaleno – una guida per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù sulla diversità sessuale e di genere.
- La Tela Shop – qui trovate libricini per prime letture in stile montessori, audiolibri di favole reali per bambini, materiali Montessori fatti a mano e giocattoli in stile montessoriano… e presto molto altro!
Bellissimo episodio! Questa cosa del "sil social funziona cosi" mi da davvero fastidio.
Ammetto di essere stata una persona che riteneva indispensabile "dire la mia", Poi, sara' che sono cresciuta, sara' che ho altre cose in cui investire le mie energie, sara' che tu ed altre siete entrate a far parte della mia vita, ho capito che non c'era questa necessita' di diver sempre dar voce ai miei pensieri, soprattutto quando in disaccordo.
Grazie Carlotta per fornirmi sempre grandi spunti di riflessione. Sento che grazie alla rete di mamme "divulgatrici" di Instagram mi sto evolvendo, sto imparando a non mettere la mia famiglia sempre al primo posto (come ho sempre visto fare a mia madre), sto imparando a prendermi cura di me stessa fisicamennte e mentalmente, ad accettare i miei burnout condividendo con le persone che mi sono torno le mie necessita' per ritrovare un equilibrio.
Grazie Carlotta, grazie davvero!
(scusa la mancanza di accenti ma scrivo dalla tastiera inglese e non mi sono mai posta la domanda di come fare le lettere accentate, se Alex me lo volesse spiegare accetterei volentieri LOL)
Mi ritrovo molto in quello che hai scritto (spesso mi ritrovo a scrivere un commento e poi cancellarlo senza postarlo). Forse hai ragione, è più questione di investire le energie dove davvero sentiamo di poter fare la differenza e mantenere una mente aperta sul resto, senza giudizi. 💕
Ps. Io ho la tastiera inglese su Mac: per fare l'accento, faccio option + accento nella direzione che voglio + vocale ;-)