Carlotta Cerri
Ciao! Qui su La Tela creo tutti i contenuti dal lontano 2007 (quando non ancora non si chiamava La Tela) e faccio avverare tutte le mie visioni, una dopo l'altra, con calma e pazienza. Ho imparato che le cose migliori richiedono tempo, ma anche che a volte è meglio fatto che perfetto, motto che ha cambiato la mia produttività e la mia visione della vita.
Quando ero incinta del mio primo figlio, una sera mio marito arrivò a casa e mi disse: “Ma perché non mettiamo un materasso per terra per Oliver? Si chiama qualcosa tipo Montesso…”. Quella sera dopo un rifiuto iniziale – quando ancora non ero abituata ad uscire dalla mia zona di comfort – mi misi a leggere sulla filosofia Montessori e… non ho mai smesso!
Ho fatto tanti corsi, letto infiniti libri, partecipato a tantissimi seminari online e presenziali, mi sono formata come assistente AMI al Maria Montessori Institute di Londra per le età 3-6 e 6-12 e ho iniziato io stessa a scrivere del metodo sul blog… prima di rendermene conto sono diventata una delle poche voci Montessori nel panorama italiano.
Nel 2016 ho creato il mio primo corso Montessori online per genitori ("Come montessorizzare la tua casa" che ora fa parte del corso "Educare a lungo termine"): ho scelto la tipologia dei corsi online perché io stessa ne ho fatti tanti e ognuno mi ha dato qualche strumento in più, sempre con i miei tempi.
Negli ultimi quasi 7 anni sono stata ospite di blog, conferenze e webinars dedicati alla filosofia Montessori, all'educazione dolce e alla disciplina positiva; sono stata inviata come «esperta» su blog di genitorialità italiani (il termine “esperta” non mi piace, ma se un esperto è qualcuno che sa molto di qualcosa, allora sì, sono un’esperta della genitorialità); ho creato il mio secondo corso Co-schooling: Educare a casa per aiutare i genitori a giocare in maniera produttiva con i figli e condividere ciò che ho imparato nel nostro percorso di homeschooling; ho scritto quattro volumi per la collezione “Gioca e impara con il metodo Montessori” a cura di Grazia Honegger Fresco – un’emozione indescrivibile che un’icona del metodo Montessori in Italia abbia letto e approvato le mie parole.
E nel 2022 ho dato vita alle serie Libricini Montessori (che ho creato per offrire libri sulla realtà ai miei figli e incrementare la loro sicurezza nella lettura) e Giochi Produttivi (che per me, che sono una mamma che non ama giocare, mi aiutano a passare tempo di qualità con i miei figli oltre a offrire loro attività in cui imparano giocando).